www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Scheda per ATE AdvantestAdvantest ha annunciato l'ultima aggiunta al suo portafoglio di alimentatori per la piattaforma di collaudo automatico di dispositivi SoC (System on Chip) V93000 EXA Scale.

L'alimentatore DC Scale XHC32 offre 32 canali con una capacità di erogare un'intensità di corrente totale senza precedenti per singolo strumento, fino a ben 640 A, per soddisfare nel modo più efficiente i sempre più estremi requisiti di alimentazione dei chip acceleratori  per intelligenza artificiale (AI), i chip HPC (High Performance Computing), le unità di elaborazione grafica (GPU) e altri dispositivi ad alta richiesta di corrente, come gli switch di rete e i processori applicativi di fascia alta.

Leggi tutto: Alimentatore ad altissima intensità di corrente per il sistema di test V93000 EXA Scale di Advantest

Advantest ACSAdvantest ha annunciato che la sua infrastruttura di dati in tempo reale ACS RTDI (Real-Time Data Infrastructure), lanciata di recente, è stata accettata da diverse importanti società come parte di una collaborazione a livello industriale per accelerare l'analisi dei dati di collaudo di semiconduttori e il processo decisionale basato su algoritmi intelligenza artificiale (AI)/machine learning (ML) all'interno di un'unica piattaforma integrata.

Advantest ha costituito ACS nel 2020 con l'obiettivo di creare una piattaforma di raccolta ed elaborazione dati per favorire lo sviluppo di un ecosistema di soluzioni aperte. ACS RTDI è un'infrastruttura di dati in tempo reale che raccoglie, analizza, archivia e monitora in modo sicuro i dati di test dei semiconduttori, per consentire ai clienti di automatizzare il processo di interpretazione dei risultati e prendere decisioni sulle migliori procedure di test da utilizzare entro pochi millisecondi.

Leggi tutto: Piattaforma RTDI (Real-Time Data Infrastructure) per ottimizzare il test dei semiconduttori

Testonica test targetsL'azienda estone Testonica ha sviluppato un ingegnoso metodo per semplificare il collaudo funzionale delle schede a circuito stampato sfruttando gli stessi circuiti integrati FPGA (Field Programmable Gate Array) ormai presenti in quasi tutti i sistemi elettronici moderni.

I "Quick Instruments (QI)" di Testonica sono dei veri e propri strumenti di misura e collaudo virtuali che vengono temporaneamente iniettati come firmware della FPGA della scheda durante una fase di test.

Leggi tutto: Test funzionali tramite le FPGA presenti nelle schede

Tester in-circuit i3070 Series7i E9988GLIl tester in-circuit Keysight i3070 Serie 7i E9988GL nasce per facilitare il collaudo di schede elettroniche complesse ad altissima densità di componenti in un tempo ragionevole.

Equipaggiato con schede pin a quadrupla densità, è in grado di gestire fino a 5760 nodi di test pur in un ingombro ridotto, consentendo ai produttori di soddisfare in modo economico le crescenti richieste di collaudo di PCB che ospitano dispositivi digitali con un elevato numero di pin, proteggendo al contempo gli investimenti esistenti grazie al mantenimento della retrocompatibilità con i programmi di test e con i precedenti modelli E9988E e E9988EL.

Leggi tutto: Tester in-circuit Keysight i3070 Series 7i E9988GL

Handler AdvantestAdvantest ha presentato una nuova opzione per il controllo termico attivo (ATC) del suo manipolatore (handler) di circuiti integrati M4841.

L'opzione ATC 2.0 consente di regolare dinamicamente le fluttuazioni di temperatura causate dall'autoriscaldamento dei semiconduttori automobilistici durante il test, contribuendo a garantire un collaudo di produzione più accurato di un massimo di 16 dispositivi SoC (System on Chip) in parallelo, garantendo una maggiore produttività e tempi di test più brevi.

Leggi tutto: Handler con controllo termico attivo per il test di circuiti integrati automotive

Fiere e Seminari