Anritsu ha presentato una soluzione per il test del ricevitori USB che supporta il più recente standard di comunicazione USB4 Versione 2.0 (USB v2) con una velocità di trasmissione dati di 80 Gbit/s, ottenuta migliorando la funzionalità dell'analizzatore di qualità del segnale MP1900A.
Lo standard USB4 v2 permette di trasferire velocemente grandi quantità di dati con una velocità doppia rispetto a quanto originariamente previsto nello standard USB4 V1.
Leggi tutto: Soluzione Anritsu per il test dei ricevitori USB 4 v2
Spectrum Instrumentation ha rilasciato una nuova opzione firmware per la sua gamma di generatori di forme d'onda arbitrarie (AWG) a 16 bit con frequenze di campionamento fino a 1,25 GS/s e larghezze di banda fino a 400 MHz.
La nuova opzione consente di definire 23 "core DDS" per scheda AWG, che permettono di creare onde sinusoidali sincronizzate indipendentemente programmabili per frequenza, ampiezza, fase, velocità di variazione di frequenza e velocità di variazione di ampiezza.
Leggi tutto: Opzione 23 DDS per i generatori di forme d'onda arbitrarie di Spectrum Instrumentation
Berkeley Nucleonics Corp, azienda californiana nata nel 1963 producendo i primi generatori di impulso elettronici su piattaforma NiM, ha presentato durante la recente fiera SPIE Photonics West 2024 il nuovo modello multicanale Pulse & Delay Generator BNC 577.
Si tratta di uno strumento universale utilizzabile in molteplici applicazioni dove è necessario sincronizzare più dispositivi con diversi segnali di trigger ed impostando precisi ritardi sui canali.Caratterizzato da elevatissima accuratezza (1 ns +0,0001 x setpoint) e risoluzione di 250 ps, offre una ricca serie di funzioni per interfacciarsi con una moltitudine di dispositivi elettronici, grazie alla disponibilità di uscite con livelli e impedenza programmabili.
Leggi tutto: Generatore multicanale di impulsi e ritardi temporali BNC 577
Il pacchetto software per PC SigIQPro di Siglent semplifica la creazione di segnali modulati digitalmente, per accelerare i test su tutti i moderni dispositivi e sistemi wireless conformi ai più diffusi standard o personalizzati.
La continua evoluzione delle tecnologie di comunicazione wireless, dal 5G al Wi-Fi, dal Bluetooth agli standard per applicazioni IoT, richiede la generazione di segnali modulati complessi per la verifica delle prestazioni dei sistema di trasmissione durante la fase di sviluppo, debug e validazione.
Leggi tutto: Generazione di segnali modulati digitalmente con SigIQPro
Siglent ha presentato il generatore di segnali RF serie SSG6000A, uno strumento molto potente di ultima generazione per effettuare test su componenti e sistemi di ricetrasmissione funzionanti nelle bande delle microonde e delle onde millimetriche .
Si tratta di uno strumento che copre un'ampia gamma di frequenze garantendo un'eccellente purezza dello spettro del segnale, un'elevata precisione e una grande potenza di uscita.
Può funzionare non solo da oscillatore locale e sorgente di clock ideale, ma anche come una sorgente di segnale analogica ad alte prestazioni adatta a numerose applicazioni che spaziano dalla ricerca e sviluppo fino al collaudo in produzione.