I nuovi oscilloscopi digitali R&S RTM3000 e R&S RTA4000 completano la gamma di strumenti proposti da Rohde & Schwarz destinati a soddisfare le esigenze quotidiane dei progettisti elettronici, quali lo sviluppo di progetti embedded, l’analisi di circuiti elettronici di potenza ed il debug di circuiti digitali e analogici complessi.
La loro risoluzione verticale a 10 bit permette di effettuare misure di potenza che soddisfano i sempre più stringenti requisiti richiesti dall’elettronica avanzata.
L’oscilloscopio R&S RTA4000, ideale anche per l’analisi di protocolli seriali, offre in più una profondità di memoria molto elevata, fino a 1 Gsample.
La gamma di oscilloscopi digitali e per segnali misti analogici e digitali Protek Serie 8000 si compone di cinque modelli suddivisi in due sottogruppi, due modelli base con frequenza massima di 100 MHz e tre modelli avanzati con frequenza massima di 200 MHz, 350 MHz e 500 MHz.
Gli strumenti dell'azienda coreana sono adatti per affrontare molteplici applicazioni di carattere generale e sono commercializzati ad un prezzo conveniente.
Gli oscilloscopi digitali e per segnali misti di nuova generazione Tektronix Serie 5 si arricchiscono di alcuni pacchetti software che ne ampliano le funzionalità.
La multinazionale americana ha presentato alcuni pacchetti software dedicati all'analisi di bus e reti tipicamente utilizzati in ambito automobilistico, un pacchetto analogo per i bus utilizzati in ambito aeronautico e una soluzione software dedicata alle misure su componenti e sistemi di potenza.
Leggi tutto: Soluzioni software per oscilloscopi Tektronix Serie 5
Tektronix ha presentato la versione modulare da rack senza display dei suoi oscilloscopi di nuova generazione Serie 5.
La versione a profilo ribassato di questi oscilloscopi ha fondamentalmente le stesse caratteristiche elettriche e funzionali di quella da banco, ma ha uno struttura fisica adatta al montaggio su rack, con un altezza 2U per modulo da 8 canali di acquisizione.
Leggi tutto: Oscilloscopio modulare a profilo ribassato Tektronix Serie 5 MSO LP
Anritsu e Teledyne LeCroy hanno presentato una soluzione congiunta per il collaudo e la caratterizzazione del bus PCI Express 4.0 (PCIe Gen4) che abbina l'analizzatore di qualità del segnale (SQA) MP1900A BERT di Anritsu, l'oscilloscopio LabMaster 10Zi-A ed il software QPHY-PCIe4-Tx-Rx di Teledyne LeCroy.
La combinazione dei due strumenti e del software dedicato permette di effettuare tutti i test automatici di conformità su trasmettitori e ricevitori conformi alle specifiche standard del bus PCI Express 4, oltre alle verifiche sull'efficacia delle tecniche di equalizzazione del collegamento.
Leggi tutto: BERT e oscilloscopio insieme per i test sul bus PCI Express 4.0