www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Oscilloscopio Rigol MSO8000La famiglia di oscilloscopi digitali ad alte prestazioni MSO8000 di Rigol è stata ulteriormente migliorata per funzionare in modi ancora più pratici e versatili.

I modelli multifunzione MSO8000 fanno parte dell'offerta di oscilloscopi UltraVision II, che integrano al loro interno il chipset ASIC proprietario sviluppato da Rigol.

Leggi tutto: Oscilloscopio multifunzionale Rigol MSO8000

Oscilloscopio Tektronix MSO 6B con SignalVu 5G NRTektronix ha presentato un pacchetto software per l'analisi dei segnali 5G per la sua famiglia di oscilloscopi MSO 6 serie B. Con il pacchetto Signal Vu 5G NR si possono ora eseguire tutte le misure più critiche definite nelle specifiche 3GPP utilizzando un potente oscilloscopio anziché un analizzatore di spettro e segnali.

Gli oscilloscopi Tektronix MSO 6 Serie B vengono spesso utilizzati dai progettisti di sistemi RF per la caratterizzazione di linee di alimentazione, bus di controllo digitale e segnali I/O, oltre che dei segnali RF.

Leggi tutto: Analizzare i segnali 5G NR con l'oscilloscopio

Bus PCI ExpressLa nuova soluzione sviluppata da Tektronix per il test della nuova generazione di interfacce PCI-Express 6.0 verifica i segnali modulati con la tecnica PAM4 utilizzati per soddisfare le crescente domanda di collegamenti digitali ad altissime prestazioni.

Tektronix ha presentato la sua prima soluzione di test sui trasmettitori compatibile con PCI Express 6.0 solo poche settimane dopo che il gruppo di lavoro PCI-SIG ha pubblicato le specifiche tecniche definitive e i requisiti di validazione PCI Express (PCIe) 6.0 Base.

Leggi tutto: Prima soluzione di test PCI-Express 6.0 da Textronix

Trasformazioni segnali trifasi motori elettriciTeledyne LeCroy ha introdotto una funzionalità software per i suoi oscilloscopi ad alta definizione (WaveRunner 8000HD, WavePro HD e HDO6000B) e analizzatori di motori elettrici (8000 HD MDA) che permette di trasformare istantaneamente le forme d'onda nel sistema di riferimento "abg" (tramite la trasformata di Clarke) e dq0 (tramite la trasformata di Park) per facilitare l'analisi dei sistemi di controllo dei motori, riducendo il tempo necessario per sviluppare azionamenti, inverter fotovoltaici o controllori di potenza.

Le trasformate di Clarke e Park vengono ad esempio comunemente utilizzate per il controllo ad orientamento di campo delle macchine in corrente alternata trifase.

Leggi tutto: Trasformate di Clarke e Park in oscilloscopi e analizzatori di potenza

Oscilloscopio Tektronix Serie 5B a 8 canaliTektronix ha presentato la versione aggiornata dei suoi oscilloscopi a segnali misti Serie 5.

Grazie ai numerosi miglioramenti apportati, i nuovi oscilloscopi MSO (Mixed Signal Oscilloscope) assicurano una versatilità ancora maggiore, pur mantenendo tutte quelle caratteristiche particolarmente apprezzate dai progettisti di tutto il mondo, tra cui elevata fedeltà delle forme d'onda, ampie funzionalità di analisi di spettro e flessibilità di accesso al segnale.

Leggi tutto: Tektronix potenzia gli oscilloscopi a segnali misti Serie 5

Fiere e Seminari

Automotive 2016

Automotive 2023 - Modena, 17-19 luglio 2023

Si svolgerà nella sede dell'Università di Modena e Reggio Emilia dal 17 al 19 luglio 2023 la settima edizione di Automotive, il Convegno Nazionale delle Tecnologie Elettriche ed…