La nuova soluzione sviluppata da Tektronix per il test della nuova generazione di interfacce PCI-Express 6.0 verifica i segnali modulati con la tecnica PAM4 utilizzati per soddisfare le crescente domanda di collegamenti digitali ad altissime prestazioni.
Tektronix ha presentato la sua prima soluzione di test sui trasmettitori compatibile con PCI Express 6.0 solo poche settimane dopo che il gruppo di lavoro PCI-SIG ha pubblicato le specifiche tecniche definitive e i requisiti di validazione PCI Express (PCIe) 6.0 Base.
Leggi tutto: Prima soluzione di test PCI-Express 6.0 da Textronix
Teledyne LeCroy ha introdotto una funzionalità software per i suoi oscilloscopi ad alta definizione (WaveRunner 8000HD, WavePro HD e HDO6000B) e analizzatori di motori elettrici (8000 HD MDA) che permette di trasformare istantaneamente le forme d'onda nel sistema di riferimento "abg" (tramite la trasformata di Clarke) e dq0 (tramite la trasformata di Park) per facilitare l'analisi dei sistemi di controllo dei motori, riducendo il tempo necessario per sviluppare azionamenti, inverter fotovoltaici o controllori di potenza.
Le trasformate di Clarke e Park vengono ad esempio comunemente utilizzate per il controllo ad orientamento di campo delle macchine in corrente alternata trifase.
Leggi tutto: Trasformate di Clarke e Park in oscilloscopi e analizzatori di potenza
Tektronix ha presentato la versione aggiornata dei suoi oscilloscopi a segnali misti Serie 5.
Grazie ai numerosi miglioramenti apportati, i nuovi oscilloscopi MSO (Mixed Signal Oscilloscope) assicurano una versatilità ancora maggiore, pur mantenendo tutte quelle caratteristiche particolarmente apprezzate dai progettisti di tutto il mondo, tra cui elevata fedeltà delle forme d'onda, ampie funzionalità di analisi di spettro e flessibilità di accesso al segnale.
Leggi tutto: Tektronix potenzia gli oscilloscopi a segnali misti Serie 5
Siglent Technologies ha presentato i nuovi oscilloscopi serie SDS6000A con una larghezza di banda massima di 2 GHz, che fanno parte dalla sua linea di strumenti ad alte prestazioni.
Oltre alla maggiore larghezza di banda, il nuovo oscilloscopio offre una frequenza di campionamento massima di 5 GS/s per canale e la tecnica di interpolazione ESR (Enhanced Sample Rate), che migliora notevolmente la qualità dei segnali acquisiti.
Rigol Technologies ha presentato il nuovo oscilloscopio digitale high-end multifunzionale Serie DS70000, che fa parte della famiglia di strumenti StationMax.
Questa serie di oscilloscopi si basa su una piattaforma hardware potenziata, UltraVision III, che garantisce una maggiore frequenza di campionamento, una maggiore profondità di memoria, una maggiore velocità di acquisizione delle forme d'onda e una migliore risoluzione verticale rispetto ai precedenti strumenti della casa cinese.
Leggi tutto: Oscilloscopio di fascia alta Rigol DS70000 da 5 GHz