Con il lancio della nuova piattaforma WaveMaster 8000HD, Teledyne LeCroy introduce per la prima volta al mondo la tecnologia dell'alta definizione (12 bit di risoluzione verticale) negli oscilloscopi ad altissima larghezza di banda, con modelli da 20 a 65 GHz.
La maggiore definizione consente di affrontare meglio tutte le applicazioni di misura e analisi dei segnali più sofisticate, tra cui la caratterizzazione e il debug di componenti e circuiti utilizzanti i bus seriali veloci di ultima generazione, come PCIe 6, USB 4, che utilizzano per la trasmissioni dati le modulazioni multilivello, come PAM3 e PAM4.
Le novità non si fermano al solo hardware. Con il pacchetto software SDA Expert integrato nello strumento, l'analisi del jitter e dei diagrammi ad occhio viene notevolmente semplificata.
Leggi tutto: Oscilloscopio Teledyne LeCroy a 12 bit da 65 GHz
Distrelec ha arricchito l'offerta di strumenti commercializzati con il proprio marchio RND con l'introduzione di tre nuovi oscilloscopi che coprono diverse fasce di prezzo e caratteristiche.
Il distributore europeo offre ora anche modelli con una maggiore larghezza di banda (350 MHz e 500 MHz) a prezzi molto competitivi e una nuova variante di base a 50 MHz con 2 canali.
I suoi nuovi oscilloscopi ad alta risoluzione verticale (12 bit) di Rigol serie DHO4000 hanno una larghezza di banda di 200 MHz, 400 MHz e 800 MHz e una frequenza di campionamento fino a 4 GSa/s con profondità di memoria fino a 500 Mpt.
La scala verticale può essere impostata fino a un minimo di 100 µV/DIV e gli ingressi possono essere commutati tra due diverse impedenze: 1 MΩ e 50 Ω.
Pico Technology ha presentato ufficialmente le versione stabile del software di nuova generazione per i suoi oscilloscopi: PicoScope 7.
Il software PicoScope 7 è stato riscritto per sfruttare le più recenti tecnologie disponibili in PC e display. La versione PicoScope 7 offre un’ampia gamma di funzionalità avanzate ed è utilizzabile con i sistemi operativi Windows, Linux e Mac.
Leggi tutto: PicoScope 7, il software di nuova generazione per gli oscilloscopi di Pico Technology
Rigol Technologies ha integrato i due nuovissimi chip ASIC Centaurus auto nella sua famiglia di oscilloscopi a 12 bit DHO1000. Oltre a combinare una qualità molto elevata con un'eccellente rapporto prezzo/prestazioni, gli strumenti di questa nuova serie offrono un'ampia varietà di funzioni, come la modalità Ultra Acquire.
Con questi nuovi oscilloscopi digitali ad alta risoluzione, Rigol propone al mercato una soluzione professionale che si adatta perfettamente a qualsiasi esigenza di budget senza scendere a compromessi sulle prestazioni.