www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Oscilloscopio Yokogawa DLM5000Yokogawa ha presentato l'oscilloscopio di nuova generazione a segnali misti DLM5000 disponibile nelle configurazioni con quattro e otto canali di ingresso analogici con banda passante di 350 MHz o 500 MHz.

Il nuovo oscilloscopio è il successore del precedente modello a 8 canali DLM4000 della multinazione giapponese. Grazie a un hardware riprogettato, il nuovo oscillocopio DLM5000 offre notevoli miglioramenti sia in termini di prestazioni che di operatività, inclusa una frequenza di campionamento doppia rispetto al precedente DLM4000, che ora può raggiungere i 2,5 Gs/s.

Leggi tutto: Oscilloscopio Yokogawa a segnali misti di nuova generazione

Oscilloscopio Tektronix TBS1000CMantiene la sua economicità, ma offre prestazioni e funzionalità ancora migliorate. È l'oscilloscopio TBS1000C di Tektronix, la terza generazione della celeberrima famiglia di strumenti entry-level della multinazionale americana, molto apprezzata nei laboratori didattici di tutto il mondo, così come da moltissimi progettisti che lo utilizzano quotidianamente per effettuare misure sull'elettronica di base.

La nuova serie di oscilloscopi TBS1000C ha uno da 7 pollici in formato WVGA rispetto al predecessore e offre una banda passante a partire da 50 MHz fino ai 200 MHz, con un campionamento fino a 1 GS/s.

Leggi tutto: L'oscilloscopio più economico di Tektronix arriva alla 3° generazione

Decodifica protocollo USB4Keysight Technologies ha introdotto nel suo catalogo una ricca serie di prodotti pensati per facilitare lo sviluppo, le prove di conformità e il debug delle interfacce seriali ad alta velocità di nuova generazione basate sullo standard USB4.

Le soluzioni comprendono pacchetti software per gli oscilloscopi, analizzatori di reti e analizzatori di BERT, oltre ad attrezzature hardware che rendono più semplice collegare la strumentazione con i segnali elettrici dell'interfaccia USB4.

Leggi tutto: Soluzioni Keysight per il test delle interfacce USB4

Oscilloscopio PicoScope 6000E a 4 canaliPico Technology ha ampliato ulteriormente l'offerta dei suoi oscilloscopi della famiglia PicoScope serie 6000E con il lancio di tre nuovi modelli a 4 canali, ognuno dei quali può essere configurato con 16 canali digitali opzionali.

Con larghezze di banda di 300 MHz o 500 MHz, risoluzione flessibile di 8 bit o 8/10/12 bit e memoria di acquisizione profonda fino a 4 GS, questi strumenti della famiglia PicoScope 6000E si aggiungono ai modelli a 8 canali introdotti all'inizio dell'anno.

Leggi tutto: Oscilloscopio PicoScope serie 6000E a 4 canali

Servirebbero più mani per usare tutte sondeA tutti è capitato di voler fare una misura con l'oscilloscopio su più canali e non riuscire a tenere in mando tutte le sonde che servono.

Il problema diventa insormontabile se si lavora abitualmente con strumenti multicanale, visto che oggi sul mercato ci sono parecchi oscilloscopi a 8 canali e risulta ovviamente impossibile tenere in posizione tutte le sonde manualmente.

I kit di posizionamento delle sonde di Pico Technology sono una soluzione pratica a questo problema così diffuso.

Leggi tutto: Sistema di posizionamento della sonda multicanale

Fiere e Seminari

Logo FocusonPCB

FocusonPCB - Vicenza, 17-18 maggio 2023

Torna a Vicenza il 17 e 18 maggio 2023 Focus on PCB, la seconda edizione della fiera dedicata all'intera filiera dei circuiti stampati. Nata dalla volontà del Gruppo PCB Assodel…