Rohde & Schwarz ha potenziato ulteriormente le prestazioni della sua potente famiglia di oscilloscopi R&S RTP con una rinnovata interfaccia utente e un display più grande, accompagnate da una ricca serie di opzioni che garantiscono la massima integrità del segnale in tempo reale.
I nuovi modelli R&S RTP sono dotati di un touchscreen full HD da 13,3", più grande e luminoso, e di un pannello frontale completamente ridisegnato, così da poter sfruttare al meglio il formato 16:9 dello schermo per visualizzare le forme d'onda e modificare rapidamente le impostazioni di misura.
Leggi tutto: Oscilloscopio R&S RTP potenziato per la miglior integrità dei segnali real-time
Teledyne LeCroy ha presentato i nuovi adattatori di test USB Type-C High-speed e Sideband Test Coupon Fixtures che permettono di utilizzare un oscilloscopio per effettuare il debug e l'analisi dei segnali ad alta velocità su una connessione USB Type-C attiva.
Il collegamento supplementare verso un analizzatore di protocollo permette inoltre di effettuare il debug della procedura di negoziazione di un qualunque collegamento USB Type-C.
Leggi tutto: Adattatori di test per debug connessioni USB Type-C
Sembra un tablet, invece è un potente oscilloscopio professionale. Il modello MSO Serie 2 di Tektronix è uno strumento che segna una svolta radicale nel settore della strumentazione elettronica, abbinando un design di ultima generazione con la potenza e la flessibilità del software di analisi del segnale comune a tutti i più potenti oscilloscopi delle famiglie MSO della multinazionale americana.
I nuovi modelli MSO (Mixed Signal Oscilloscope) Tektronix Serie 2 possono essere utilizzati comodamente sia sul banco di lavoro in laboratorio, sia direttamente sul campo, grazie al loro peso ridotto, pari a 1,8 kg, e a uno spessore inferiore a 4 cm. Possono essere infatti facilmente trasportati in uno zainetto, offrendo un mix ottimale tra prestazioni e portabilità, con anche la possibilità di essere alimentati a batteria.
Il pacchetto software QPHY-MultiGBase-T1 per gli oscilloscopi Teledyne LeCroy permette di automatizzare le prove di conformità sui segnali delle interfacce di comunicazione Automotive Ethernet a velocità 2.5G, 5G e 10G, come definite nella versione più recente dello standard MultiGBase-T1 (IEEE 802.3ch) che prevede la trasmissione bidirezionale su singolo doppino.
Lo standard MultiGBase-T1 è uno dei principali candidati a garantire la connettività ad altissima velocità e a basso costo all'interno della nuova generazione di automobili, dove la presenza di numerosi sensori, telecamere e radar utilizzati dai sistemi di assistenza avanzata alla guida richiedo lo scambio a bassa latenza di grandi masse di dati tra i vari sistemi di elaborazione integrati nei veicoli.
Leggi tutto: Test di conformità segnali Automotive Ethernet MultiGBASE-T1
Le nuove sonde optoisolate da 1 GHz per gli oscilloscopi ad alta definizione a 12 bit di Teledyne LeCroy garantiscono la massima precisione nel test dei dispositivi a semiconduttore di tipo Wide Bandgap, come il nitruro di gallio (GaN) e il carburo di silicio (SiC).
Disponibili nelle versione con larghezze di banda di 350 MHz, 700 MHz e 1 GHz, le sonde della famiglia DL-ISO di Teledyne LeCroy permettono di caratterizzare al meglio ogni dispositivo o circuito elettronico di potenza, in particolare quelli con le più elevate velocità di commutazione utilizzati per massimizzare il rendimento energetico.
Leggi tutto: Sonda Teledyne LeCroy per l'analisi di dispositivi a semiconduttore GaN e SiC