A Milano è stata inventata e brevettata una tecnica non invasiva che consente di osservare la presenza e di misurare l’intensità della radiazione luminosa in un mezzo ottico, senza perturbare in alcun modo le proprietà del campo ottico
propagante.
Si tratta di una tecnica che ha numerose applicazioni scientifiche ed industriali: dalla gestione e controllo di circuiti fotonici complessi a larga scala di integrazione alla rivelazione multipunto di guasti, dall'allineamento automatico tra una singola fibra ottica ed una guida integrata al test a livello di fetta nel collaudo di dispositivi a semiconduttore.
Signal Hound ha rinnovato il suo software per l'analisi dei segnali compatibile con tutti i suoi analizzatori di spettro compatti con interfaccia USB.
Spike è il nome del nuovo pacchetto software grafico facilita l'esecuzione delle misura su segnali a radiofrequenza con gli analizzatori di spettro Signal Hound BB60C e con le radio definite dal software ottimizzate per l'analisi spettrale Signal Hound SA44B e SA124B.
Cobham Wireless (ex Aeroflex) e National Instruments hanno sottoscritto un accordo di collaborazione in base al quale gli attuali sistemi di misura modulari basati sulla tecnologia PXI di Cobham passano a National Instruments, che contestualmente diventa il fornitore primario di soluzioni in tecnologia PXI di Cobham.
In sostanza, National Instruments prende in carico le tecnologie PXI di Cobham, ne garantirà l'ulteriore sviluppo e le fornirà a Cobham stessa, che ne curerà la commercializzazione con il suo marchio come parte integrante dei suoi sistemi destinati al collaudo di apparecchiature per reti wireless.
Leggi tutto: La strumentazione PXI di Cobham passa a National Instruments
Keysight Technologies ha presentato un analizzatore di potenza elettrica che combina in un solo strumento le funzioni di un wattmetro di precisione con le capacità di visualizzazione tipiche di un moderno oscilloscopio con interfaccia touchscreen e funzioni avanzate di analisi dei segnali.
L’analizzatore di potenza Keysight IntegraVision è un tipo di strumento orientato a soddisfare le esigenze di misura e caratterizzazione dei progettisti impegnati in attività di ricerca e sviluppo e nel collaudo di sistemi di conversione della potenza.
Leggi tutto: Analizzatore di rete elettrica con funzione oscilloscopio
Arriva dalla Cina uno dei più piccoli oscilloscopi completi di interfaccia touch a colori, uno strumento economico che ben si presta alle applicazione didattiche o per effettuare velocemente misure sul campo.
Il modello DSO112 di Hairtronic permette di acquisire un segnale analogico con una larghezza di banda fino a 2 MHz con una frequenza di campionamento massima di 5 Msps.