Tektronix ha annunciato una nuova serie di oscilloscopi progettata appositamente per le esigenze di scuole e università.
Chiamata TDS1000C-EDU, la nuova serie di strumenti si impara ad usare molto facilmente e, soprattutto, è molto economica, oltre a contenere l'utilissimo CD “Education Resource”, un ausilio didattico preparato appositamente per aiutare gli studenti a padroneggiare l’uso di un oscilloscopio.
Teradyne ha siglato un accordo di collaborazione con la società olandese JTAG Technologies per la commercializzazione dei suoi prodotti Symphony/TS dedicati al collaudo automatico con metodologie boundary scan.
La soluzione ottimizzata da JTAG Technologies per funzionare al meglio con i prodotti di Teradyne consente di aggiungere le funzionalità di collaudo boundary scan ai delle famiglie TestStation e GR228X di Teradyne.
Leggi tutto: Teradyne e JTAG Technologies insieme per il boundary scan
L'ente di regolamentazione aeronautica ICAO (International Civil Aviation Organization) richiede la verifica periodica a terra delle apparecchiature di atterraggio strumentale come l'ILS (Instrument Landing System) secondo gli standard ICAO Annex 10 e Doc. 8071.
Il nuovo sistema di misura TS6300 di Rohde & Schwarz permette di eseguire in modo rapido e automatico tutte le prove richieste per verificare la corretta taratura dei trasmettitori ILS percorrendo la pista con un veicolo e ottenendo istantaneamente i risultati delle misure come richiesto dalla autorità di controllo del traffico aereo.
Agilent Technologies ha presentato un nuovo sistema modulare basato sul bus PXI dedicato al collaudo automatico funzionale dei sistemi elettronici per auto.
La struttura del nuovo tester funzionale Agilent TS-8900 è particolarmente indicata per il collaudo in produzione di centraline elettroniche con un numero di connessioni medio/elevato.
Verificare il corretto funzionamento del bus di memoria DDR2 non è esattamente la cosa più semplice del mondo, in quanto è necessario interpretare numerosi i numerosi dati, indirizzi e comandi trasportati dai protocolli dei segnali sul bus.
Si tratta però di un tipo di memoria sempre più diffusa anche nei sistemi embedded, dove viene interfacciata sia a dei microprocessori e microcontrollori, sia a circuiti logici programmabili tipo FPGA.