Elettronica sempre più pervasiva. Proliferazione di reti di comunicazioni interne.
Connessioni sempre più numerose verso l’esterno tramite reti wireless. Scambio dati verso altri veicoli e con le infrastrutture stradali. Sistemi di guida assistita e identificazione precoce di rischi di collisione.
Sono tutti i temi che investono il mondo dell’automobile, ormai in via di trasformazione da un gioiello della meccanica a un gioiello dell’elettronica.
Anritsu ha deciso di dare un taglio netto sia alla struttura tradizionale di un analizzatore di rete vettoriale (VNA), sia al suo prezzo.
Secondo la casa giapponese, la sua nuova famiglia di analizzatori di reti vettoriali ShockLine ha prezzo fino al 75% inferiore rispetto a quello dei tradizionali VNA, pur mantenendo caratteristiche molto spinte in termini di accuratezza, sensibilità e velocità di scansione.
Leggi tutto: Analizzatore di reti vettoriale: crolla il prezzo
Il marchio Zimmer è sinonimo di wattmetri di precisione e recentemente la casa tedesca ha rilanciato proponendo il frutto della sua continua attività di ricerca e sviluppo in questo settore: il nuovo wattmetro di precisione multicanale LMG670.
Si tratta di uno strumento sviluppato per risolvere uno dei classici dilemmi che il progettista di sistemi di potenza elettronici moderni deve affrontare: tenere sotto controllo l'intero spettro di frequenze e armoniche oppure concentrare l'analisi su una specifica porzione dello spettro?
Agilent Technologies amplia la sua offerta dedicata al settore delle manutenzione introducendo per la prima volta nel suo catalogo una termocamera a infrarossi.
Si tratta di uno strumento palmare la cui ergonomia è stata particolarmente curata per facilitare le attività quotidiane di manutentori e installatori e che sfrutta un particolare sistema di elaborazione delle immagini per ottenere un risoluzione termografica di 320 x 240 pixel partendo da un più economico sensore da 160 x 120 pixel.
I sociologi definiscono generazione Y chi è nato tra il 1980 e il 2000, persone cresciute in un mondo circondato da tecnologia, dai computer a internet, dai telefoni cellulari agli smartphone.
Si tratta di persone che generalmente accolgono i cambiamenti e adottano in modo rapido le nuove tecnologie perché ne comprendono i vantaggi che ne derivano.