Agilent ha presentato un pacchetto software completamente nuovo che una volta installato su un qualunque PC permette di visualizzare gli schermi di uno o più strumenti di misura, di catturare e registrare le misure e di rielaborarle graficamente in modo diretto oppure esportandole in Word ed Excel.
Il software BenchVue funziona con tutti gli strumenti di misura Agilent, dai multimetri agli oscilloscopi, dagli alimentatori agli analizzatori di spettro senza dover installare alcun driver e senza dover programmare alcunché. E il bello è che è anche gratis, lo si scarica liberamente dal sito Agilent.
Le misure di suscettibilità elettromagnetica (EMS) definite dalla norme IEC/EN 61000-4-3 possono essere affrontate con la nuova piattaforma di test CEMS100 recentemente presentata da Rohde & Schwarz, che contiene tutte le apparecchiature per effettuare ogni tipo di verifica sulla compatibilità elettromagnetica.
Si tratta di una soluzione flessibile in grado di coprire tutto lo spettro di frequenza e le intensità di campo necessarie per effettuare verifiche di preconformità e prove di conformità vere e proprie, che può essere adattata nel tempo per affrontare l'introduzione di nuove normative o per effettuare misure specifiche definite in base alle proprie specifiche metodologie di prova.
Leggi tutto: Test suscettibilità elettromagnetica secondo IEC/EN 61000-4-3
Tektronix rilancia e punta tutto su un nuovo tipo di strumento da lei stessa inventato 3 anni fa: l'oscilloscopio MDO (Mixed Domain Oscilloscope), uno strumento che unisce le funzionalità di un oscilloscopio digitale (dominio del tempo) e di un vero analizzatore di spettro (dominio della frequenza).
Integrando le anche funzioni di generatore di forme d'onda arbitrarie, analizzatore logico, analizzatore di protocollo e voltmetro digitale, gli oscilloscopi della nuova famiglia Tektronix MDO3000 possono svolgere le funzione di 6 strumenti di misura in uno solo.
Leggi tutto: Oscilloscopio a dominio misto con analizzatore di spettro
L'analizzatore di impedenza dei circuiti stampati E5063A di Agilent Technologies (Keysight) è uno strumento per misurare con grande accuratezza e ripetibilità in ambienti di produzione le caratteristiche delle tracce e dei materiali con cui sono realizzate le schede che trasportano segnali ad alta velocità.
Poiché i moderni circuiti elettronici ad alta velocità sono molto più sensibili alle variazioni di impedenza dei PCB, è indispensabile misurare con grande accuratezza le caratteristiche delle piste onde verificare la rispondenza alle sempre più strette tolleranze ammesse.
I simulatori di rete elettrica TC.ACS realizzati dall'azienda svizzera Regatron possono essere utili in tutti quei laboratori che devono verificare le caratteristiche del funzionamento delle loro apparecchiature quando si verificano anomalie sulla tensione di rete oppure quando serve imporre un'alimentazione perfettamente sinusoidale.
Grazie alla notevole flessibilità di programmazione, si possono riprodurre praticamente tutte le situazioni che si possono incontrare nelle reti elettriche e ricreare in laboratorio anche eventi molto rari da rilevare nel funzionamento normale.