La strumento Artisan Wi-Fi realizzato dall'azienda inglese Vonaq è un analizzatore palmare molto utile per facilitare l'installazione e la manutenzione delle reti Wi-Fi IEEE 802.3 a/b/g/n.
Artisan Wi-Fi è un potente e completo strumento per il test delle reti WiFi 802.11 a/b/g/n che lavora su entrambi gli spettri di frequenza assegnati alla wireless LAN: 2,4 GHz e 5 GHz.
A partire dal 2015, in Europa sarà obbligatorio inserire in tutti i nuovi veicoli il sistema di chiamata automatica di soccorso (eCall), che sfrutta la localizzazione satellitare e la rete di comunicazione cellulare per inoltrare automaticamente al più appropriato centro di gestione delle emergenze una richiesta di aiuto.
Per facilitare il collaudo e la validazione dei sistemi elettronici che saranno integrati sui veicolo, Rohde & Scharz ha predisposto una soluzione basata sul suo tester per radiocomunicazioni a banda larga R&S CMW500 e il generatore di segnali vettoriali R&S SMBV100A con simulatore integrato del sistema di localizzazione satellitare (GNSS).
Agilent Technologies ha presentato le sonde attive differenziali di nuova generazione InfiniiMax III+ da 4 GHz, 8 GHz e 13 GHz che facilitano l'esecuzione di misure con l'oscilloscopio sui bus ad alta velocità di ultima generazione.
Oltre alle nuove sonde, Agilent ha anche introdotto i nuovi accessori QuickTip per le sonde InfiniiMax, che facilitano il collegamento ai punti di prova mediante un contatto combinato sia magnetico che elettrico.
Leggi tutto: Sonde e accessori per collaudo di bus ad alta velocità
Tektronix ha presentato un nuovo generatore di pattern programmabile (PPG) funzionante fino a 40 Gb/s che può essere abbinato al corrispondente rilevatore di errori per completare un banco di misura dedicato alle misure di tasso di errore sul bit (BER) in sistemi di trasmissione ad alta velocità.
Caratterizzato da jitter casuale (RJ) di 200 fs e tempi di salita della forma d'onda di 8 ns, il generatore Tektronix PPG4001 garantisce la prestazioni necessarie per verificare il funzionamento dei sistemi di trasmissione fino a 40 Gb/s.
Agilent amplia ulteriormente la sua offerta di oscilloscopi con le due nuove famiglie Serie S e 6000 Serie X.
Gli oscilloscopi Infiniium Serie S sono una famiglia di strumenti con acquisizione ad alta definizione (convertitore a 10 bit), che sostituisce la precedente famiglia 9000, mentre gli oscilloscopi InfiniiVision 6000 Serie X sono l'estensione verso l'alto della gamma di strumenti Serie X.