Ecco i nuovi modelli di punta degli oscilloscopi Agilent: la famiglia Infiniium 90000 Serie Q.
Si tratta degli strumenti tecnologicamente più sofisticati mai realizzati dalla multinazionale americana e che permettonodi misurare in tempo reale segnali con larghezza di banda di 62 GHz campionandoli a 160 Gs/s.
Il sottocampionamento (undersampling) è una ben nota tecnica che permette di preservare tutte le informazioni spettrali di un segnale passa banda pur campionando a una frequenza inferiore a quella di Nyquist.
Il nuovo modulo di acquisizione dati USB DT9862S presentato da Data Translation ha 2 ingressi analogici con larghezza di banda di 300 MHz che possono essere sfruttati per digitalizzare il segnale con la tecnica del sottocampionamento.
Leggi tutto: Modulo acquisizione dati USB per sottocampionamento
Agilent Technologies ha presentato il nuovo misuratore LCR (induttanza, capacità, resistenza) di precisione E4982A dedicato alla caratterizzazione di precisione di componenti passivi come induttori SMD e filtri EMI dove è necessario usare frequenze di prova comprese nella gamma tra 1 MHz e 3 GHz.
Le funzionalità automatiche presenti nel nuovo strumento E4982A facilitano notevolmente il suo utilizzo in attività di ricerca e sviluppo e controllo qualità dei componenti.
La trasmissione di contenuti multimediali ad alta definizione (HD) da un qualunque dispositivo mobile sta diventando una funzione universale nella nuova generazione di smartphone, tablet e altri terminali mobili.
Il nuovo standard MHL (Mobile High-definition Link) è la soluzione prescelta per collegare i terminali mobili a televisori e monitor ad alta definizione.
Keithley Instruments ha ampliato la sua famiglia di unità di alimentazione e misura per collaudi parametrici SourceMeter con il modello 2657A dedicato alle prove di dispositivi di potenza ad alta tensione.
Il generatore da 180 W integrato nello strumento SourceMeter 2657A può erogare tensioni di prova fino a 3.000V, mentre il multimetro di misura da 6 ½ cifre può rilevare correnti anche di soli 1 fA.
Leggi tutto: Unità di alimentazione e misura ad alta tensione