Veloci. Precisi. Compatti.Queste sono le caratteristiche distintive dei nuovi oscilloscopi a 4 e 8 canali della famiglia MXO 3. Continua...
Quali sono le caratteristiche chiave di un oscilloscopio che miri a spingere i confini dei test e delle misurazioni in termini di prestazioni e capacità?Continua...
CAN FD Light è un protocollo semplificato pensato per realizzare sistemi elettronici integrati e sensibili ai costi. Continua...
Tektronix ha presentato la rinnovata gamma di oscilloscopi a 2 canali TBS1000B-EDU e TBS1000B destinati alla didattica e alle attività di sviluppo di progetti elettronici di base.
Rispetto alla sue precedente famiglia di oscilloscopi economici, Tektronix ha apportato alcuni importanti miglioramenti, come lo schermo ad alta risoluzione da 7 pollici, un frequenzimentro a doppio canale e la possibilità di effettuare 34 misure automatizzate sui segnali.
Il sistema di simulazione e collaudo dei ricevitori GPS realizzato da Ipses in collaborazione con Eurolab ha vinto il Premio Nicola Chiari 2014 assegnato da National Instruments per la categoria RF/Telecomunicazioni.
Si tratta di un sistema di simulazione completo del segnale GPS che permette di interfacciarsi con tutti i sistemi di sincronizzazione basati su GPS, permettendone la loro completa caratterizzazione sia in condizioni ideali, sia in condizioni degradate.
Con Red Pitaya sta per cominciare una nuova era nel settore della strumentazione elettronica: è arrivato l'hardware open source.
L'open source è una filosofia ormai accettata da anni nel settore dell'informatica e anche in alcuni settori dell'elettronica. Ora sta per entrare prepotentemente anche nel settore della misura e collaudo grazie a un'innovativa start up dal nome di un frutto esotico.
Agilent Technologies ha ampliato la sua gamma di generatori di forme d'onda arbitrarie basati sulla tecnologie Trueform con i nuovi modelli della serie 33600A capaci di creare segnali con larghezza di banda fino a 120 MHz con una frequenza di campionamento che arriva a 1 Gs/s.
Gli strumenti Agilent 33600A sono disponibili in quattro differenti modelli, a 1 o 2 canali di uscita, con frequenza massima di 80 MHz oppure 120 MHz.
Leggi tutto: Generatori di forme d'onda TrueForm a da 80 e 120 MHz
Gli
oscilloscopi digitali Serie 2510 di B&K Precision sono degli strumenti a 2 canali robusti e compatti che bene si prestano a tutte le applicazioni di misura e verifica sul campo, anche in ambienti industriali impegnativi.
Disponibili nelle versioni con canali isolati e canali non isolati, con larghezza di banda di 60 MHz oppure 100 MHz, questi oscilloscopi sono dei moderni strumenti multifunzione che integrano un multimetro digitale e le funzionalità di analisi matematica sulle forme d'onda acquisita.