 Veloci. Precisi. Compatti.Queste sono le caratteristiche distintive dei nuovi oscilloscopi a 4 e 8 canali della famiglia MXO 3. Continua...
				
						
Veloci. Precisi. Compatti.Queste sono le caratteristiche distintive dei nuovi oscilloscopi a 4 e 8 canali della famiglia MXO 3. Continua...
 Quali sono le caratteristiche chiave di un oscilloscopio che miri a spingere i confini dei test e delle misurazioni in termini di prestazioni e capacità?Continua...
				
						
Quali sono le caratteristiche chiave di un oscilloscopio che miri a spingere i confini dei test e delle misurazioni in termini di prestazioni e capacità?Continua... CAN FD Light è un protocollo semplificato pensato per realizzare sistemi elettronici integrati e sensibili ai costi.					Continua...
				
						
CAN FD Light è un protocollo semplificato pensato per realizzare sistemi elettronici integrati e sensibili ai costi.					Continua...							 Mai visto prima. Un analizzatore di reti vettoriale con ben 24 porte di misura. Lo ha realizzato Rohde & Schwarz per facilitare la caratterizzazione dispositivi con diverse porte di test e per velocizzare al massimo i collaudi di produzione effettuando le misure su più dispositivi in parallelo.
Mai visto prima. Un analizzatore di reti vettoriale con ben 24 porte di misura. Lo ha realizzato Rohde & Schwarz per facilitare la caratterizzazione dispositivi con diverse porte di test e per velocizzare al massimo i collaudi di produzione effettuando le misure su più dispositivi in parallelo.
L'analizzatore di reti R&S ZNBT copre la gamma di frequenze da 9 kHz a 8,5 GHz e il suo modello base è equipaggiato con 4 porte di misura, espandibili fino a 24 porte.
 Keithley ha presentato due alimentatori da laboratorio ottimizzati per effettuare test ad alta tensione su componenti elettronici e materiali.
Keithley ha presentato due alimentatori da laboratorio ottimizzati per effettuare test ad alta tensione su componenti elettronici e materiali.
I nuovi modelli 2290-5 da 5 kV e 2290-10 da 10 kV sono particolarmente adatti, ad esempio, per effettuare le prove sulla tensione di rottura (breakdown) dei dispositivi a semiconduttore di potenza.
 Agilent Technologies ha presentato un'applicazione campione che sfrutta le funzionalità di cattura in tempo reale dei suoi analizzatori di spettro delle famiglia PXA e MXA con la possibilità di eseguire analisi avanzate personalizzate tramite il pacchetto software di elaborazione matematica Matlab.
Agilent Technologies ha presentato un'applicazione campione che sfrutta le funzionalità di cattura in tempo reale dei suoi analizzatori di spettro delle famiglia PXA e MXA con la possibilità di eseguire analisi avanzate personalizzate tramite il pacchetto software di elaborazione matematica Matlab.
La nuova opzione RTR disponibile per gli analizzatori di spettro in tempo reale (RTSA) di Agilent permette di registrare, analizzare riprodurre la densità spettrale di potenza per identificare anche le anomalie più rare o difficili, oppure per caratterizzare con grande accuratezza l'evoluzione dello spettro nel tempo.
Leggi tutto: Registrazione e analisi dello spettro in tempo reale con Matlab
 Rohde & Schwarz ha ampliato la gamma di software applicativo disponibile per i suoi oscilloscopi della famiglia RTO con delle nuove soluzioni dedicate alla verifica e caratterizzazione delle interfacce Ethernet.
Rohde & Schwarz ha ampliato la gamma di software applicativo disponibile per i suoi oscilloscopi della famiglia RTO con delle nuove soluzioni dedicate alla verifica e caratterizzazione delle interfacce Ethernet.
Le nuove opzioni R&S RTO-K22 e R&S RTO-K23 permettono di verificare in modo automatico la conformità dei segnali agli standard Ethernet 10/100/1000BASE-T e 10GBASE-T secondo le rispettive specifiche tecniche definite da IEEE e ANSI.
 Agilent Technologies ha presentato i nuovi oscilloscopi Infiniium Serie Z, che diventano la sua più potente famiglia di oscilloscopi in tempo reale estendendo ulteriormente le funzionalità rispetto ai precedenti modelli Serie Q.
Agilent Technologies ha presentato i nuovi oscilloscopi Infiniium Serie Z, che diventano la sua più potente famiglia di oscilloscopi in tempo reale estendendo ulteriormente le funzionalità rispetto ai precedenti modelli Serie Q.
I nuovi oscilloscopi Agilent Infiniium Serie Z possono essere sincronizzati per effettuare misure simultanee su fino a 40 canali con una larghezza di banda real-time massima di 63 GHz (con fino a 10 oscilloscopi).