Il nuovo switch a banda larga realizzato da Agilent Technologies permette di automaizzare le misure sui bus seriali digitali veloci tramite l'oscilloscopio quando si deve verificare il comportamento delle varie corsie (lane) che trasmettono in parallelo.
Lo switch permette di commutare a comando, senza perdere in accuratezza e ripetibilità delle misure, i vari segnali dei bus multicorsia, tra cui DisplayPort, HDMI, PCI-Express e le interfacce MIPI D-PHY e M-PHY.
Tektronix ha precisato che la prossima generazione dei suoi oscilloscopi in tempo reale includerà dei componenti al silicio-germanio (SiGe) realizzati con il recentissimo processo di produzione "9HP" di IBM.
L'utilizzo di questa tecnologia dei semiconduttori di quinta generazione, insieme ad ulteriori progressi tecnologici, quali l'interlacciamento temporale asincrono (Asynchronous Time Interleaving), consentirà a Tektronix di commercializzare oscilloscopi in grado di acquisire segnali in tempo reale con una larghezza di banda di 70 GHz garantendo la miglior fedeltà del segnale possibile.
Leggi tutto: SiGe nei prossimi oscilloscopi Tektronix da 70 GHz
Agilent Technologies ha presentato un nuova unità di alimentazione e misura (SMU) e un software potenziato per il suo analizzatore parametrico di dispositivi a semiconduttore B1500A.
La nuova unità SMU a media corrente B1514A ha la caratteristica di poter generare impulsi molto veloci, anche di soli 50 µs sulla gamma di tensioni e correnti da 30 V/1 A, che possono essere osservati in tempo reale mediante una visualizzazione stile oscilloscopio.
L'azienda svedese Strategic Test presentato la sua nuova piattaforma di strumenti ad altissima velocità in formato PCIe denominata UF4e, che è caratterizzata dalla possibilità di supportare sia elevate velocità di campionamento, sia elevate velocità di streaming per il trasferimento dei dati.
Le schede delle nuova piattaforma di acquisizione prevedono un buffer di memoria interno da 4 GByte che può essere letto dal sistema di controllo con velocità superiori a 3 GByte/s sfruttando l'interfaccia a otto corsie PCI Express x8 Gen2.
Il compatto generatore di segnali radiotelevisivi multistandard SFC-U con interfaccia USB di Rohde & Schwarz può essere abbinato ad un qualunque PC per per collaudare o verificare il corretto funzionamento di un ricevitore radiotelevisivo.
Basta scaricare il software per PC dal sito Rohde & Schwarz, collegare il cavo USB al generatore e immediatamente si possono generare tutti i segnali fin qui sviluappati per il settore broadcasting, dal DVB in tutte le sue varianti terrestri e satellitari ai segnali radiofonici, dal classico analogico fino al DAB+.