Agli oscilloscopi Rohde & Schwarz della famiglia RTM è ora possibile aggiungere l'opzione per l'analisi di segnali logici abilitando 16 canali digitali supplementari, che trasformano lo strumento in un completo oscilloscopio per segnali misti.
La nuova opzione R&S RTM-B1, funzionante sia nei modelli di oscilloscopio da 350 MHz che da 500 MHz, permette di campionare contemporaneamente 8 canali digitali fino a 5 Gs/s oppure 16 canali digitali fino a 2,5 Gs/s.
Leggi tutto: Oscilloscopi Rohde & Schwarz RTM con analizzatore logico
Command Expert è un pacchetto software gratuito scaricabile dal sito di Agilent Technologies che facilita il controllo a distanza e l'automazione di sequenze di collaudo automatico che coinvolgono strumenti di misure e metodi di programmazione anche diversi tra loro, dal semplice foglio Excel all'ambiente grafico LabVIEW.
La nuova versione appena rilasciata comprende il supporto di Windows 8, introduce nuove funzioni che facilitano ulteriormente l'identificazione automatica degli strumenti disponibili e illustra tanti esempi pratici pronti all'uso di comandi, funzioni e sequenze per sviluppare applicazioni di collaudo automatico.
Due strumenti in uno con formato compatto e alimentazione a batteria: un misuratore di intensità di campo a un analizzatore di spettro.
E' la proposta di AWT Global con il suo nuovo strumento palmare per applicazioni a radiofrequenza UBA 9290 utilizzabile in laboratorio ma trasportabile ovunque.
Agilent Technologies ha presentato un pacchetto software per la decodifica del protocollo MPI RFFE (Radio Frequency Front-End) sui suoi oscilloscopi della serie Infiniium.
Il decodificatore di protocollo facilita le attività di sviluppo e validazione di progetti che sfruttano il protocollo RFFE per controllare i circuiti a radiofrequenza, quali amplificatori di potenza, moduli di gestione della potenza, sintonizzatori di antenna e sensori che vengono utilizzati nelle moderne applicazioni wireless.
Asita ha ampliato la sua gamma di megaohmetri digitali a marchio Hioki per la misura della resistenza di isolamento con i due nuovi modelli digitali IR4056-20 e IR4057-20.
Si tratta di strumenti versatili in grado di generare cinque diverse tensioni di prova continue (50 V, 125 V, 250 V, 500 V e 1000 V) utilizzabili in numerosi applicazioni che spaziano dagli impianti per trasmissione dati, alla telefonia, agli impianti elettrici in quadri e macchine funzionanti con tensioni fino a 1000 Vca.