I misuratori di sicurezza elettrica Clare sono degli strumenti progettati per effettuare i collaudi previsti per ottenere le certificazioni di sicurezza necessari per commercializzare di qualunque apparecchiatura elettrica ed elettronica, come per esempio il marchio CE.
Il più recente modello modello proposto dalla casa inglese, Clare Hal 104 offre numerose funzionalità di automazione avanzate, che possono migliorare notevolmente la produttività e l’efficienza dei processi di misura e collaudo facenti parte di un processo produttivo di un’apparecchiatura elettrica, come un elettrodomestico o un sistema illuminante a controllo elettronico.
La scheda di acquisizione dati multifunzione DT9826 via bus USB appena presentata da Data Translation comprende canali analogici ad alte prestazioni con acquisizione a 24 bit, I/O digitali, timer/contatori e un canale per tachimetro.
Disponibile sia in versione OEM per essere integrata in sistemi di collaudo, oppure inserita in un contenitore metallico dotato di connettori BNC per collegare i sensori, viene fornita di tutti i driver software per facilitare l'integrazione con vari ambienti di programmazione.
Il nuovo certificatore di cablaggio Cert-40G realizzato da JDSU consente di migliorare la produttività delle installazioni fino al 50 percento grazie al sistema Touch2.
In sostanza, anzichè svolgere il lavoro di certificazione in due, oppure costringere un solo tecnico a spostarsi spesso tra un estremo e l'altro dei cavi, la coppia di strumenti Cert-40G permette di certificare il cablaggio secondo gli standard TIA-568/ISO 11801 visualizzando ed analizzando i risultati da entrambi i lati del cavo.
La prove di conformità per certificare la compatibilità dei prodotti (EMC) con le normative in vigore riguardanti le interferenze elettromagnetiche (EMI) sono spesso piuttosto costose e demandate ad appositi laboratori specializzati.
Per prepararsi alle prove di conformità e essere pressochè sicuri di ottenere la certificazione richiesta, è utile durante la fase di sviluppo del prodotto eseguire da sè le misure più importanti, per esempio con uno strumento adatte alle misure cosiddette di pre-compliance.
Leggi tutto: Ricevitore EMI Agilent MXE per prove di conformità
In molti paesi, Italia compresa, è in corso l'installazione delle reti cellulari di quarta generazione basati sullo standard LTE.
Ecco due analizzatori di spettro portatili dotati di tutte le funzionalità necessarie per il collaudo e la messa a punto degli impianti per la trasmissione di segnali LTE: i modelli FSH4 e FSH8 di Rohde & Schwarz.