Agilent Technologies ha aggiunta la possibilità di analizzare segnali audio digitali in formato AES3, SPDIF and DSI al suo potente strumento per la valutazione della qualità dei segnali audio U8903A.
In particolare, per il formato DSI sono previste le quattro varianti I2S, Left Justified, Right Justified e DSP, che permettono durante le attività di ricerca e svulppo di verificare i segnali in una vasta gamma di applicazioni.
Un particolare strumento multifunzione proposto da Asita semplifica la vita di tutti gli installatori e manutentori di impianti fotovoltaici che sono alle prese con le le verifiche di sicurezza elettrica sugli impianti.
Le peculiari caratteristiche dello strumento PV100 consentono di verificare ogni singolo pannello o ogni singola stringa man mano che il la loro installazione procede, eseguendo le misure sotto sotto il sole, quando il pannello genera tensione.
Scegliere il sensore più adatto alla propria specifica applicazione è uno degli aspetti più importanti nella progettazione di un sistema di misura.
Per ogni tipologia di sensore o trasduttore è infatti presente sul mercato un'ampia varietà di modelli, ciascuno dei quali è stato progettato per ottimizzarne le prestazioni in determinati ambiti applicativi. Vediamo come intepretare correttamente le specifiche fornite dal costruttore per scegliere il miglior compromesso tra prezzo e prestazioni per assicurarsi che il sensore operi quanto più vicino possibile alle condizioni ideali di funzionamento.
Leggi tutto: Introduzione ai sistemi di misura - Prima parte
Oggi è una giornata storica per la strumentazione elettronica: oscilloscopio e analizzatore di spettro si sono felicemente sposati.
Le nozze sono state celebrate da Tektronix, che ha trasformato il suo celeberrimo oscilloscopio per segnali misti MSO4000 in un nuovo tipo di strumento, mai esistito prima, che è stato battezzato MDO (Mixed Domain Oscilloscope).
Leggi tutto: Oscilloscopio e analizzatore di spettro oggi sposi
Rohde & Schwarz ha presentato una nuova serie di ricevitori di misura compatti alimentati a batteria per la verifica dei segnali televisi diffusi via setellite, cavo e digitale terrestre.
I nuovi strumenti R&S EFL240 e R&S EFL340 sono stati progettati per soddisfare le esigenze degli operatori e degli installatori per vericare la corretta copertura del segnale. Il modello R&S EFL340 supporta anche le emissioni in digitale terrestre a standard DVB-T2.