Veloci. Precisi. Compatti.Queste sono le caratteristiche distintive dei nuovi oscilloscopi a 4 e 8 canali della famiglia MXO 3. Continua...
Quali sono le caratteristiche chiave di un oscilloscopio che miri a spingere i confini dei test e delle misurazioni in termini di prestazioni e capacità?Continua...
Strumenti moderni progettati appositamente per rispondere alle sfide dello sviluppo della moderna elettronica di potenza e dei sistemi embedded. Continua...
L'azienda ceca Optokon ha ampliato la sua gamma di misuratori di potenza ottica supercompatti con il nuovo modello PM 212-MPO.
Si tratta di uno strumento che sta veramente nel palmo di una mano e che è stato specificatamente progettato per verificare la corretta installazione di reti in fibra ottica eseguendo misure simultanee su fino a 24 fibre presenti in un cavo a nastro.
CableProwler è il nuovo tester proposto da T3 Innovation per la verifica dei cablaggi di rete Ethernet che supporta anche i collegamenti telealimentati secondo lo standard PoE (Power over Ethernet)
Lo strumento Cable Prowler integra le funzionalità di un tester professionale e misuratore di lunghezza dei cavi con quelle di un analizzatore di rete per verificare le connessioni attive con velocità di trasmissione fino a 1 Gbit/s ed eventuale telealimentazione PoE.
La nuova serie di camere anecoiche ATC proposte da AWT Global è stata progettata per offrire un bassissimo valore di intermodulazione passiva (PIM) residua utile per la caratterizzazione accurata di antenne funzionanti nella banda da 700 MHz a 6000 MHz.
L'adozione delle tecniche di modulazione digitale nei moderni sistemi di comunicazione rende gli apparati molto più sensibili ai fenomeni negativi causati dall'intermodulazione passiva, pertanto anche gli ambienti di misura devono offrire un più basso valore intrinseco di intermodulazione residua.
Alcune considerazioni sulla scelta dell'architettura più adatta dell'analizzatore di spettro per ridurre il tempo di caratterizzazione dei trasmettitori.
La misura delle deboli emissioni spurie generate dalle armoniche, dai parassitismi, dai prodotti di intermodulazione e dai prodotti di conversione di frequenza rappresenta l'operazione più tediosa che i progettisti devono affrontare durante la caratterizzazione dei trasmettitori ad alte prestazioni.
La famiglia di analizzatori di protocollo USB Agilent U4611A, U4611B e U4612A è stata potenziata con un nuovo software che sfrutta la funzionalità MegaZoom per analizzare velocemente enormi quantità di dati durante le prove di validazione e verifica della conformità delle interfacce USB fino alla versione 3.0.
La tecnologia MegaZoom supportata dagli analizzatori di protocollo USB permette di catturare e analizzare ogni dettaglio degli eventi verificatisi sul bus accedendo all'intero buffer di acquisizione, che può contenere fino a 18 GB di dati.
Leggi tutto: Analizzatore protocollo USB con software MegaZoom