Tektronix ha presentato il nuovo analizzatore di stati logici TLA 6000, uno strumento di fascia intermedia che risulta più economico degli analizzatori di fascia alta TLA7000, ma che offre maggiori funzionalità e prestazioni degli strumenti portatili della famiglia TLA5000.
Oggi come oggi, la sempre maggiore velocità dei segnali e le schede sempre più dense di componenti obbliga a dover affrontare problemi che compromettono l’integrità del segnali, come i rimbalzi sulle masse (ground bounce), la diafonia (crosstalk) e le oscillazioni (ringing) che nei sistemi digitali si manifestano provocando dei malfunzionamenti.
La serie di analizzatori logici Tektronix TLA6000 si propone come gamma di strumenti utili per trovare, isolare e risolvere rapidamente questi problemi, altrimenti molto difficili da identificare.
Il mercato degli oscilloscopi di fascia alta è sostanzialmente in mano a tre aziende: Agilent, LeCroy e Tektronix.
Tutte e tre sono impegnate nella continua sfida a migliorare la banda passante massima dei segnali misurabili con una singola acquisizione dell’oscilloscopio in quanto alcune applicazioni, come la fisica delle alte energie o i sistemi di comunicazione elettronica più avanzati, possono progredire solamente aumentando la frequenza operativa dei loro segnali.
La nuova serie di analizzatori di spettro portatili serie MS272xC Spectrum Master proposta da Anritsu è composta da cinque modelli con frequenza massima di funzionamento 9 GHz, 13 GHz, 20 GHz, 32 GHz e 43 GHz.
Si tratta di una gamma di strumenti molto potenti e compatti (pesano meno di 4 kg) progettati per effettuare analisi sul campo di tutti le più comune reti e sistemi di comunicazione e radiofrequenza e microoonde, tra cui LTE, HSPA+, W-CDMA, CDMA/EV-DO, GSM/EDGE, TD-SCDMA/HSDPA, e WiMAX.
Leggi tutto: Analizzatore di spettro portatile fino a 43 GHz
Disponibili nella versione a 1 canale (33521A) e a 2 canali (33522A), i nuovi generatori di funzioni e forme d'onda arbitrarie serie 33500 rappresentano una nuova linea di prodotti Agilent molto versatile a adatte a molteplici utilizzi.
Si tratta di una famiglia di strumenti caratterizzata da una distorsione armonica e jitter tra i più bassi sul mercato per questa classe di strumenti che per facilitare l'impostazione dei parametri dei segnali dispongono di un display a coloro piuttosto ampio.
Per la generazione dei segnali arbitrari, gli strumenti Agilent serie 33500 permettono di definire ogni singolo punto della forma d'onda per ottenere la miglior fedeltà possibile del segnale.
Leggi tutto: Generatore di funzioni e forme d'onda arbitrarie da 30 MHz
Agilent ha presentato un nuovo analizzatore di spettro portatile destinato all'utilizzo sul campo, il modello N9342C HSA (Handheld Spectrum Analyser).
Si tratta di uno strumento di forma estremamente compatta ed ergonomica pensato per facilitare la operazioni di installazione e monitoraggio della qualità delle reti, nonché per le ricerca e l'identificazione di emissioni interferenti.
L'analizzatore di spettro è in grado di coprire praticamente tutte le più comuni applicazioni a radiofrequenza e microonde grazie alla gamma di frequenza estesa da 100 kHz a 7 GHz.
Leggi tutto: Analizzatore di spettro portatile Agilent N9342C