I nuovi oscilloscopi digitali della famiglia T3DSO3000 di Teledyne Test Tools comprendono modelli a quattro canali con opzioni di larghezza di banda analogica da 200 MHz a 1 GHz.
Tutti i modelli offrono una frequenza di campionamento massima di 5 GSa/s e una profondità di memoria massima di 250 Mpts nella modalità con metà canali attivi o 125 Mpts con tutti i canali attivi. Tutti i modelli integrano due convertitori ADC da 5 GSa/s e due moduli di memoria da 250 Mpts.
Leggi tutto: Il nuovo standard negli oscilloscopi Premium Economy
La collaborazione tra Rohde & Schwarz e Vector Informatik ha portato alla realizzazione di un avanzato sistema di test ad anello chiuso per la validazione dei sensori radar utilizzati nei sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) e per la guida autonoma (AD).
La combinazione della piattaforma di simulazione di guida virtuale DYNA4 di Vector con i più recenti sistemi di stimolo a radiofrequenza che riproducono la risposta radar di oggetti e veicoli in movimento permette di verificare accuratamente il comportamento e le reaziona delle funzioni ADAS critiche per la sicurezza in base a molteplici scenari realistici.
Leggi tutto: Sistema di validazione HIL per sensori radar automobilistici
I laser sintonizzabili della famiglia di prodotti CTL (Continuously Tunable Laser) di Toptica Photonics sono degli strumenti particolarmente adatti per effettuare test su componenti ottici, così come per eccitare micro-cavità o punti quantici (quantum dot), per il pompaggio di struttura a micro pettine (micro comb) e la spettroscopia.
La loro caratteristica più significati è la capacità sintonizzazione ampia e continua senza alcun salto di modo (mode-hop). Offrono inoltre un'elevata potenza di uscita, una stretta larghezza di linea e una bassa deriva.
Un tema di grande attualità è la sicurezza stradale e come l’illuminazione pubblica svolge un ruolo importante sul suo miglioramento.
Ne abbiamo parlato con Emanuele Noia, Amministratore Delegato di Gould G.N. Sistemi, distributore tecnico per l’Italia dell’azienda polacca GL Optic Light Quality Control che produce e supporta sistemi professionali per la misura della luce.
Leggi tutto: Come valutare l’illuminazione pubblica secondo la norma EN 13201:2016
Generatore di segnali vettoriali ad alte prestazioni telecomandabile via USB modello G6 VSG dell'azienda cinese Transcom può generare forme d'onda arbitrarie, segnali dell'onda continua e tutti i più comuni segnali utilizzati nelle trasmissioni radio con modulazioni digitali nella gamma da 10 MHz a 6 GHz.
Grazie al formato compatto e al collegamento via USB, rappresenta una scelta economicamente interessante rispetto a strumenti da banco tradizionali e può essere abbinato agli strumenti delle stessa famiglia prodotti dalla stessa casa per l'analisi dei segnali (A6 VSA) e per l'analisi delle reti (T6 VNA).