Veloci. Precisi. Compatti.Queste sono le caratteristiche distintive dei nuovi oscilloscopi a 4 e 8 canali della famiglia MXO 3. Continua...
Quali sono le caratteristiche chiave di un oscilloscopio che miri a spingere i confini dei test e delle misurazioni in termini di prestazioni e capacità?Continua...
CAN FD Light è un protocollo semplificato pensato per realizzare sistemi elettronici integrati e sensibili ai costi. Continua...
Texas Instruments (TI) ha presentato un nuovo sensore radar per applicazioni automobilistiche,che aiuta a migliorare il rilevamento degli oggetti da parte dei sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS).
Il nuovo sensore radar AWR2944 di TI permette di migliorare la capacità di rilevamento rapido degli oggetti, il monitoraggio dei punti ciechi e la guida efficiente in curve e incroci.
Leggi tutto: Sensore radar ad alta risoluzione da 77 GHz per sistemi ADAS
Qualità e innovazione ad un ottimo rapporto qualità-prezzo sono le caratteristiche che contraddistinguono da 40 anni gli strumenti Voltcraft, il marchio creato da Conrad per identificare le sue famiglie di prodotti dedicati alla strumentazione elettronica.
Nel 1982 fu introdotto il primo prodotto sul mercato, il multimetro digitale Voltcraft 6010, che soddisfaceva gli standard dell'epoca ma che era venduto ad un prezzo mediamente del 60% inferiore a quello dei prodotti concorrenti.
Le camere riverberanti di Bluetest in combinazione con il tester per radiocomunicazioni R&S CMX500 di Rohde & Schwarz permettono a progettisti e produttori di componenti e dispositivi 5G di eseguire stress test sulle ricetrasmissioni in modalità MIMO, riproducendo in laboratorio condizioni di utilizzo realistiche con elevata velocità di trasmissione dati.
Bluetest, azienda svedese specializzata in camere elettromagnetiche riverberanti, come il modello RTS65, offre soluzioni che permettono di valutare le prestazioni di un dispositivo con metodologie di misura OTA (Over the Air).
Leggi tutto: Camera riverberante per prove su dispositivi 5G
Gould G.N. Sistemi da sempre seleziona i produttori più innovativi nell'ambito dell’acquisizione dati curandone la distribuzione in Italia.
Abbiamo chiesto al suo fondatore, Giulio Noia, qual è oggi il ruolo dei sistemi di acquisizione dati e come la sua azienda seleziona le soluzioni più innovative.
Teledyne LeCroy ha introdotto una funzionalità software per i suoi oscilloscopi ad alta definizione (WaveRunner 8000HD, WavePro HD e HDO6000B) e analizzatori di motori elettrici (8000 HD MDA) che permette di trasformare istantaneamente le forme d'onda nel sistema di riferimento "abg" (tramite la trasformata di Clarke) e dq0 (tramite la trasformata di Park) per facilitare l'analisi dei sistemi di controllo dei motori, riducendo il tempo necessario per sviluppare azionamenti, inverter fotovoltaici o controllori di potenza.
Le trasformate di Clarke e Park vengono ad esempio comunemente utilizzate per il controllo ad orientamento di campo delle macchine in corrente alternata trifase.
Leggi tutto: Trasformate di Clarke e Park in oscilloscopi e analizzatori di potenza