Texas Instruments ha presentato un sensore di posizione 3D ad effetto Hall molto preciso e veloce.
Con il circuito integrato TMAG5170 si ottiene in tempo reale una stima della posizione di altissima precisione con velocità fino a 20 kSps, molto utile per realizzare applicazioni nel settore dell'automazione industriale e di azionamento dei motori in generale.
Il sensore fornisce anche funzioni avanzate e di diagnostica integrate per massimizzare la flessibilità di progettazione e la sicurezza del sistema, utilizzando almeno il 70% di energia in meno rispetto a dispositivi paragonabili.
Leggi tutto: Sensore di posizione 3D ad effetto Hall di grande accuratezza
La piattaforma VIAVI Analyzer/Exerciser/Jammer nasce per aumentare la produttività dei test per l'architettura PCIe 5.0, accelerando il time-to-market delle nuove apparecchiature di rete.
Il nuovo modello Xgig 5P16 supporta ora la biforcazione dell'analizzatore e la funzionalità multiutente, consentendo di effettuare test simultanei su una singola piattaforma e di funzionare in modalità multiutente.
Tutti i dispositivi che lavorano a radiofrequenza, come i radar, i satelliti di comunicazione e i telefoni cellulari, richiedono per il loro collaudo una sorgente di segnale purissima. Senza di essa, la spinta verso una risoluzione radar sempre più alta o l'aumento della velocità dei dati per il 5G e oltre sarebbe impossibile.
Rohde & Schwarz ha progettato il nuovo analizzatore di rumore di fase e tester di VCO R&S FSPN per soddisfare le esigenze di progettisti e tecnici del collaudo in produzione che devono caratterizzare sorgenti di segnale di ultima generazione, come sintetizzatori, VCO, OCXO e DRO.
Siglent Technologies ha presentato il suo primo analizzatore di reti vettoriale (VNA) SNA5000A, disponibile in configurazione a 2 o 4 porte.
Si tratta del primo prodotto dell'azienda cinese appartenente alla nuova famiglia di strumenti "A-Line", al quale ne seguiranno diversi altri nel corso dei prossimi 18 mesi. Rispetto agli attuali strumenti della famiglia X, caratterizzati di un rapporto prezzo-prestazioni particolarmente conveniente, gli strumenti della famiglia A puntano su qualità, affidabilità ed efficienza.
Leggi tutto: Analizzatore di reti vettoriale Siglent SNA5000A
La termocamera C5 di Flir è un potente strumento di misura con dimensioni compatte adatto all'ispezione degli edifici, la manutenzione degli impianti di condizionamento, le riparazioni elettriche e il controllo della produzione meccanica.
Grazie all'integrazione di tutte le più recenti tecnologie di comunicazione wireless WLAN e un'interfaccia chiamata FLIR Ignite, si può collegare direttamente al cloud per caricare e salvare immagini e video acquisite.
Leggi tutto: Termocamera Flir C5 con connessione diretta al cloud