Analog Devices ha presentato un dispositivo integrato a bassissimo consumo energetico che consente di conoscere con grande accuratezza lo stato di salute e di carica delle batterie primarie non ricaricabili, con chimica LiSOCl2 o alcalina.
Si tratta di un minuscolo sensore intelligente che si interpone in serie tra batteria e carico e che misura la quantità di carica che lo attraversa, oltre a fornire utili indicazioni ausiliarie, come la tensione e la temperatura.
Leggi tutto: Misura dello stato di salute delle batterie primarie
Sale piene (nel rispetto del distanziamento), taccuini aperti, strumenti accesi.
Sono ripartite con il tutto esaurito le scuole di misura organizzate da Rohde & Schwarz in collaborazione con BatterFly e Würth Elektronik, una formula di successo che dopo l'edizione forzatamente virtuale dello scorso anno è ritornata a far 'toccare con mano' gli strumenti, abbinando i seminari teorici con le esercitazioni pratiche.
Tektronix ha annunciato l'introduzione della versione aggiornata del software per la gestione degli asset basato su cloud CalWeb, un tool ad alte prestazioni che permette a progettisti e tecnici di accelerare e semplificare la calibrazione del loro parco strumenti di misura e collaudo.
La gestione dei servizi di calibrazione di parchi strumenti di grandi dimensioni può essere un processo manuale che richiede tempi lunghi, mentre CalWeb permette di risolvere questo problema mediante una app basata su Web che consente di consultare facilmente l'intera cronologia delle calibrazioni e delle riparazioni e tutta la relativa documentazione.
Leggi tutto: Gestione del parco strumenti in cloud con Tektronix CalWeb
Advantest presentato una nuova opzione ad altissima frequenza il suo sistema di analisi e campionamento ottico per la caratterizzazione dei materiali nella banda dei terahertz: TAS7400TS.
Caratterizzata da un eccellente rapporto qualità/prezzo e facilità di utilizzo, la nuova opzione offre un innovativo metodo di misura per la caratteristica del comportamento ad altissima frequenza di materiali assorbitori di onde radio indispensabili per le tecnologie di comunicazione wireless di prossima generazione Beyond 5G / 6G e per la tecnologia radar a onde millimetriche impiegata nei sistemi ADAS (sistemi avanzati di assistenza alla guida) in campo automobilistico.
Leggi tutto: Caratterizzazione materiali nella banda Terahertz
Con il rilascio da parte di Tektronix del software KTE V7.1 per il sistema di test parametrico serie S530 di Keithley, viene accelerato lo sviluppo di dispositivi a semiconduttore in un momento in cui la richiesta di questi chip non è mai stata così elevata.
Tra le opzioni disponibili per la prima volta con la release 7.1 di KTE, da segnalare una nuova funzionalità per il test parallelo e la possibilità di effettuare il collaudo delle capacità ad alta tensione, particolarmente utile per i dispositivi di potenza di nuova generazione e per quelli realizzati con materiali WBG – Wide BandGap.