 Veloci. Precisi. Compatti.Queste sono le caratteristiche distintive dei nuovi oscilloscopi a 4 e 8 canali della famiglia MXO 3. Continua...
				
						
Veloci. Precisi. Compatti.Queste sono le caratteristiche distintive dei nuovi oscilloscopi a 4 e 8 canali della famiglia MXO 3. Continua...
 Quali sono le caratteristiche chiave di un oscilloscopio che miri a spingere i confini dei test e delle misurazioni in termini di prestazioni e capacità?Continua...
				
						
Quali sono le caratteristiche chiave di un oscilloscopio che miri a spingere i confini dei test e delle misurazioni in termini di prestazioni e capacità?Continua... CAN FD Light è un protocollo semplificato pensato per realizzare sistemi elettronici integrati e sensibili ai costi.					Continua...
				
						
CAN FD Light è un protocollo semplificato pensato per realizzare sistemi elettronici integrati e sensibili ai costi.					Continua...							 Il tester King Test realizzato da Uniks è davvero il re degli strumenti multifunzione per il collaudo e la certificazione degli impianti elettrici secondo la norma CEI 64-8.
Il tester King Test realizzato da Uniks è davvero il re degli strumenti multifunzione per il collaudo e la certificazione degli impianti elettrici secondo la norma CEI 64-8.
Sa fare di tutto, dalla prova degli interruttori differenziali alla misura delle resistenza di isolamento, dalla valutazione delle armoniche ai test sulle colonnine di ricarica per veicoli elettrici.
Leggi tutto: Certificazione impianti elettrici e colonnine di ricarica secondo CEI 64-8
 Advantest e STMicroelectronics hanno sviluppato congiuntamente una cella per il collaudo automatico dei circuiti integrati che migliora l'efficienza e la qualità complessiva delle attività di test e assemblaggio dei semiconduttori. Il sistema pilota è stato installato presso la fabbrica dedicata ai processi di back-end di ST situata a Muar, in Malesia.
Advantest e STMicroelectronics hanno sviluppato congiuntamente una cella per il collaudo automatico dei circuiti integrati che migliora l'efficienza e la qualità complessiva delle attività di test e assemblaggio dei semiconduttori. Il sistema pilota è stato installato presso la fabbrica dedicata ai processi di back-end di ST situata a Muar, in Malesia.
Il nuovo sistema è stato appositamente progettato secondo i canoni di Industria 4.0 per ridurre al minimo i tempi di inattività e i costi di proprietà, migliorando al contempo l'automazione, la qualità e la resa nelle attività di test dei semiconduttori.
 Lo standard IEEE 802.3ch è stato sviluppato per supportare la trasmissione di grandi quantità di dati all'interno di un veicolo, con una velocità di trasmissione massima che può arrivare fino a ben 10 Gbit/s.
Lo standard IEEE 802.3ch è stato sviluppato per supportare la trasmissione di grandi quantità di dati all'interno di un veicolo, con una velocità di trasmissione massima che può arrivare fino a ben 10 Gbit/s.
Si tratta di uno degli standard più potenti (MultiGBASE-T1) definiti per la trasmissione dati ad altissima velocità capacità su un singolo doppino in rame per il settore dell'automobile.
Tektronix ha realizzato una nuova soluzione della serie TekExpress dedicata alla verifiche di conformità a questo nuovo standard utilizzando gli oscilloscopi della famiglia DPO70000 SX/DX.
Leggi tutto: Verifiche di conformità reti multi-gigabit Ethernet per auto 802.3ch
 Yokogawa ha presentato la nuova generazione dei suoi celeberrimi strumenti della famiglia ScopeCorder: il modello DL950.
Yokogawa ha presentato la nuova generazione dei suoi celeberrimi strumenti della famiglia ScopeCorder: il modello DL950.
Si tratta di sistemi di acquisizione dati ad alta velocità che sono stati ulteriormente migliorati per offrire un'ancora migliore capacità di osservazione di fenomeni fisici ed elettrici, per ottimizzare componenti, apparecchiature e impianti nell'ottica dello sviluppo sostenibile.
Leggi tutto: ScopeCorder Yokogawa DL950: il DAQ ad altissima velocità
 Keysight Technologies ha presentato una nuova serie di unità di alimentazione e misura (SMU, Source Measure Unit) in formato modulare PXIe che permettono di effettuare tutte le prove di caratterizzazione parametrica con grande livello di accuratezza su semiconduttori, materiali e dispositivi elettronici di vario genere.
Keysight Technologies ha presentato una nuova serie di unità di alimentazione e misura (SMU, Source Measure Unit) in formato modulare PXIe che permettono di effettuare tutte le prove di caratterizzazione parametrica con grande livello di accuratezza su semiconduttori, materiali e dispositivi elettronici di vario genere.
Si tratta di strumenti che possono simultaneamente erogare tensioni o correnti in modalità ben controllata e misurare i corrispondenti di valori di tensione e corrente sul dispositivo in prova.
Leggi tutto: Unità di alimentazione e misura (SMU) modulari in formato PXIe