Veloci. Precisi. Compatti.Queste sono le caratteristiche distintive dei nuovi oscilloscopi a 4 e 8 canali della famiglia MXO 3. Continua...
				
						
Quali sono le caratteristiche chiave di un oscilloscopio che miri a spingere i confini dei test e delle misurazioni in termini di prestazioni e capacità?Continua...
				
						
Strumenti moderni progettati appositamente per rispondere alle sfide dello sviluppo della moderna elettronica di potenza e dei sistemi embedded. Continua...							
I veicoli autonomi vedono il mondo attraverso sensori. Il corretto funzionamento dell'intero sistema di guida è legato alla loro affidabilità.
Ma la capacità di un sensore radar di garantire le prestazioni richieste dipende, in gran parte, dalle sue condizioni di installazione.
Un nuovo tipo di tester fornisce tutte le informazioni che servono per valutare le caratteristiche reali dei sensori.
Cadence Design Systems e National Instruments hanno annunciato di aver stipulato un accordo definitivo in base al quale Cadence prevede di acquisire AWR Corporation, una società interamente controllata da National Instruments (NI) e frutto di un'acquisizione avvenuta nel 2011.
In base all'accordo siglato tra le due società, Cadence pagherà circa 160 milioni di dollari in contanti e integrerà nella sua struttura 110 dipendenti di AWR.
Farnell ha aggiunto il marchio Ikalogic alla sua gamma di prodotti disponibili in pronta consegna per la misura e collaudo. Ikalogic è un'azienda francese che si è fatta conoscere per la sua famiglia di analizzatori logici e oscilloscopi portatili commercializzati a prezzi competitivi, originariamente dedicati al mercato della didattica e dei maker.
I prodotti di Ikalogic commercializzati da Farnell comprendono un minuscolo oscillloscopio wireless e due tipologie di analizzatori logici compatti.
Flir Systems ha presentato la termocamera TG267, uno strumento specificatamente pensato per soddisfare le esigenze tipiche di elettricisti, tecnici di impianti di climatizzazione, ispettori edili e ingegneri meccanici.
Facente parte della famiglia di termocamere entry-level TG, il modello TG267 offre sensibilità e risoluzione maggiori per aiutare i professionisti a ridurre drasticamente i tempi delle indagini diagnostiche e iniziare le riparazioni più velocemente.
Leggi tutto: La termocamera per chi lavora sugli impianti elettrici
La nuova serie PVC3000 di sensori di vuoto MEMS a termopila presentati da Posifa Technologies rappresentano una nuova generazione di dispositivi Pirani, il cui principio di misura si basa sulla variazione di conducibilità termica del gas in in funzione della pressione del gas, noto anche come vacuometro a conducibilità.
Questi sensori di vuoro di nuova generazione offrono una più ampio intervallo di misura della pressione, da 1 millitorr (0,13 Pa) a 1 atm (760 torr, o 101 kPa) per eliminare la necessità utilizzare sensori di tipo diverso per rilevare condizioni di vuoto meno spinto.