www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

cDAQ per applicazioni in ambienti difficiliIl nuovo modello di telaio modulare compatto per realizzare sistemi di acquisizione dati compatti cDAQ-9188XT presentato da National Instruments integra il collegamento alla rete Ethernet e dispone di 8 slot che possono ospitare tutti i vari moduli di acquisizione e condizionamento del segnale della serie C.

La particolarità di questo telaio è la sua resistenza anche negli in ambienti più difficili, dove la temperatura di funzionamento può variare da -40 °C a 70 °C. Grazie alla resistenza agli urti di 50 g e alla resistenza alle vibrazioni fino a 5 g, permette di effettuare ogni tipo di misura praticamente ovunque.

Leggi tutto: CompactDAQ per ambienti difficili

Oscilloscopio digitale Iso-Tech IDS6152A-URS Components ha ampliato la sua gamma di oscilloscopi digitali commercializzati con il proprio marchio commerciale Iso-Tech con tre nuovi modelli a 2 canali con larghezza di banda di 70 MHz, 100 MHz e 150 MHz e frequenza di campionamento massima di 1 Gs/s.

I nuovi oscilloscopi serie IDS-6000A-U hanno un display LCD TFT a colori da 5,7 pollici e offrono tutte le più diffuse funzioni di misura automatiche sul segnale per facilitare l'utilizzo dello strumento in molteplici applicazioni.

Leggi tutto: Oscilloscopi digitali Iso-Tech da 70 a 150 MHz

Multimetro digitale Hameg 8012Il nuovo multimetro digitale da laboratorio Hameg HMC8012 è uno strumento che esce dagli schemi classici di questa classe di strumenti, a partire dalla caratteristica della risoluzione: 5 ¾ cifre.

Non è un refuso. L'azienda tedesca ha deciso di evitare la classica suddivisione a 1/2 cifre introducendo una scala diversa dal solito. Il display a 5 ¾ cifre del multimetro digitale HMC8012 permette infatti di identificare 480.000 punti, e ciò si traduce in gamme di misura più ampie senza necessità di commutazioni.

Leggi tutto: Multimetro compatto Hameg HMC8012

Oscilloscoio Tektronix serie DPO70000DXTektronix ha potenziato la sua gamma di oscilloscopi di fascia alta con nuovi modelli per segnali misti (MSO) che estendono la frequenza di lavoro massima della famiglia MSO/DPO70000DX fino a 23 GHz, 25 GHz o 33 GHz e che introducono nuove funzionalità per facilitare il debug di circuiti digitali e analogici.

Novità anche per le sonde ad alte prestazioni, con un modello da 33 GHz di larghezza di banda a bassissimo rumore e nuovi modelli a elevata sensibilità per segnali a bassa tensione, per segnali serie e segnali RF.

Leggi tutto: Oscilloscopi Tektronix per segnali misti da 33 GHz

Camera aneocoica per misure su antenne WiGigIl laboratorio compatto μ-Lab è stato specificatamente progettato da Microwave Vision Group per facilitare il collaudo e la caratterizzazione di antenne e apparecchiature che comunicano con il nuovo standard wireless WiGig.

Ricordiamo che i dispositivi WiGig sfruttano la banda dei 60 GHz per supportare comunicazioni a breve distanza in ambito domestico e commerciale con velocità di picco dell'ordine di diversi Gbit/s, quindi di un ordine di grandezza superiore a quelle oggi offerte dalle più veloci soluzioni WiFi.

Leggi tutto: Laboratorio compatto per misure su antenne WiGig

Fiere e Seminari