www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Analizzatore di spettro ottico L-6001-OSA per sistemi di misura modulari X-BERT di LuceoNell'ambito delle soluzioni modulari per i sistemi di misura X-BERT e PARALLEX, Luceo Technologies Gmbh ha introdotto un analizzatore di spettro ottico a basso costo in banda C o L. Prodotto come modulo per X-BERT o come strumento a sé stante, l'analizzatore L-6001-OSA è disponibile in tre diverse versioni: un modulo per la banda C (range di frequenza dello strumento 1529.55 nm - 1563.04 nm), un modulo per la banda L (range di frequenza dello strumento 1568.77 nm - 1604.03 nm) e un analizzatore da banco a due canali in grado di gestire frequenze comprese tra 1520.00 nm e 1580.00 nm.

Leggi tutto: Analizzatore di spettro ottico modulare in banda C e L

Analizzatore di spettro portatile a microonde Agilent HSAAgilent Technologies ha ampliato la sua gamma di analizzatori di spettro portatili HSA con due nuovi modelli adatti alle misure su sistemi a microonde.

I due nuovi analizzatori N9344C e N9343C coprono la gamma di frequenza che va da 1 MHz fino a rispettivamente 20 GHz e 13,6 GHz e sono stati specificatamente progettati per facilitare le misure direttamente sul campo, grazie alla loro struttura robusta e l'alimentazione e batteria, ma senza sacrificare le prestazioni in termini di accuratezza e possibilità di automazione.

Leggi tutto: Analizzatore di spettro portatile a microonde

Oscilloscopio Tektronix DPO7354CArriva la terza serie anche per gli oscilloscopi ad alte prestazioni che comprende modelli con larghezze di banda comprese tra 500 MHz e 8 GHz.

La nuova offerta comprende la serie DPO7000C ed i nuovi modelli da 4, 6 ed 8 GHz appartenenti alle serie MSO/DPO/DSA70000C.

Tektronix ha anche ampliato il supporto per l'interfaccia MIPI (Mobile Industry Processor Interface) utilizzata nei terminali mobili inserendo nuove funzioni dedicate alla decodifica di questo protocollo secondo le specifiche CSI-2 e DSI definite da MIPI Alliance.

Leggi tutto: Rinnovati gli oscilloscopi Tektronix 7000 e 70000

Oscilloscopio modulare LeCroy LabMasterEccoci di fronte a una nuova architettura nata per risolvere i più complessi problemi di validazione e collaudo nel campo dell'elettronica, in particolare dove è necessario eseguire misure difficili in tempo reale su più canali a banda larga contemporaneamente.

Alcuni esempi applicativi: comunicazione ottica coerente con convertitori seriali/parallelo (SERDES) funzionanti a 28 Gb/s, bus seriali veloci ad elevato parallelismo per sistemi PCI Express Gen 3 e Ethernet a 40/100 Gb/s.

LeCroy risponde con il sistema di oscilloscopi modulari LabMaster 9 Zi-A, che può gestire fino a 20 canali, con banda passante fino a 45 GHz e velocità di campionamento fino a 120 GS/s, il tutto con una memoria di analisi fino a 768 Mpt per canale.

Leggi tutto: Oscilloscopio modulare multicanale LeCroy LabMaster 9 Zi-A

Analizzatore di rete R&S ZVA-40Rohde & Schwarz ha messo a punto un nuovo metodo per la misura del ritardo di gruppo su lunghe distanze. Effettuare misure precise del ritardo di gruppo e della linearità di fase all'interno della banda utile è particolarmente importante per determinare la qualità delle comunicazioni satellitari. Il metodo richiede il nuovo modulo software R&S ZVA-K10 e due analizzatori di rete collocati in due posizioni differenti.

Leggi tutto: Un nuovo metodo per misurare il ritardo di gruppo su lunghe distanze

Fiere e Seminari