www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Oscilloscopio LeCroy WaveRunner 6ZiA LeCroy piace chiamare "fulminanti" le prestazioni della sua nuova famiglia di oscilloscopi WaveRunner 6 Zi da 400 MHz a 4 GHz.

In effetti la reattività dello strumento ai comandi è sbalorditiva, soprattutto considerando che si può lavorare con profondità di memoria che arrivano a 128 Mpts e frequenze di campionamento fino 40 Gs/s, ma l'aggiornamento delle forme d'onda sullo schermo appare istantaneo.

Tra l’altro, per l'occasione LeCroy ha introdotto altre due novità mai viste prima: lo schermo ruotabile fisicamente, che consente di lavorare con il formato orizzontale o verticale e la "supermanopola", che consente di navigare in modo semplice ed intuitivo tra le tabelle, muovere gli zoom e posizionare le forme d’onda.

Leggi tutto: Oscilloscopi LeCroy WaveRunner 6 Zi

Programmatori Algograft WriteNow!I programmatori WriteNow! progettati e realizzati dall'azienda friulana Algograft supportano un vasto numero di dispositivi (microcontrollori, memorie, CPLD ed altri dispositivi programmabili) di vari produttori e le loro dimensioni compatte ne facilitano l'integrazione in sistemi di collaudo automatico.

Una delle caratteristiche distintive di questa famiglia di programmatori è l'elevato parallelismo, che consente di programmare fino a 8 componenti contemporaneamente raggiungendo la massima velocità di programmazione per qualsiasi dispositivo.

Leggi tutto: Programmatori ISP paralleli fino a 8 siti

Osiclloscopio Agilent 3000 serie XDi presentazioni di nuovi oscilloscopi ne vediamo tante, ma quella dei nuovi modelli Agilent delle famiglie InfiniiVision 2000 e 3000 serie X è destinata a lasciare il segno.

Mai visti prima degli oscilloscopi digitali e per segnali misti così ricchi di funzionalità ad un prezzo così basso, che parte da poco più di mille euro.

Il segreto di Agilent? Tre anni di investimenti per sviluppare un circuito integrato ASIC dedicato alle misure che è un concentrato di innovazioni.

Leggi tutto: Oscilloscopi Agilent InfiniiVision 2000 e 3000 serie X

Analisi su 5 blocchi di portanti del segnale LTE-AdvancedStanno arrivando sul mercato i primi sistemi di misura e collaudo dedicati allo sviluppo di apparati e terminali per reti radiomobili di quarta generazione a standard LTE-Advanced.

Ricordiamo che LTE-Advanced è l'evoluzione dello standard LTE, inizialmente definito come parte della  Release 10 delle specifiche 3GPP.

Diverse innovazioni tecnologiche permetteranno di raggiungere velocità di picco fino a 1 Gbps dalla stazione base al terminale mobile (downlink) e fino a 500 Mbps nella direzione opposta (uplink) sfruttando fino a 100 MHz di banda aggregando fino a 4 segnali portanti, ognuno dei quali con larghezza di banda sino a 20 MHz.

Leggi tutto: Analisi e generazione di segnali LTE Advanced

Sistema di collaudo per radar Rohde & Schwarz TS6710Il nuovo sistema di collaudo Rohde & Schwarz TS6710 è un'apparecchiatura modulare progettata per facilitare la verifica dei moduli che compongono il sistema di ricetrasmissione di un moderno radar a scansione elettronica, o AESA (Active Electronically Scanned Array).

Grazie alla sua architettura modulare, può essere configurato per integrarsi all'interno di vari tipi di linee di produzione dedicate alla realizzazione dei sofisticati moduli usati negli impianti di monitoraggio e identificazione in campo aeronautico e della difesa.

Leggi tutto: Sistema di collaudo per moduli radar

Nuovi Prodotti