Tutti gli oscilloscopi digitali moderni, anche i più sofisticati, sono macchine straordinariamente precise sull'asse dei tempi, ma avete mai pensato all'asse verticale? Lo standard è una rappresentazione a 256 livelli, corrispondente alla risoluzione del convertitore a 8 bit.
Ecco la rivoluzione. Per la sua famiglia di strumenti WaveRunner 6 Zi, Le Croy ha presentato i modelli HRO (High Resolution Oscilloscope) con risoluzione di 12 bit sull'asse verticale, passando da una digitalizzazione del segnale a 256 livelli ad una a 4096 livelli, ovvero 16 volte meglio.
E' come se d'incanto si passasse sull'asse verticale dalla videocassetta VHS al DVD HD Blu-Ray. Il vostro film preferito l'avete sempre visto anche prima, ma in alta definizione si possono vedere particolari in passato inaccessibili.
Leggi tutto: L'oscilloscopio diventa ad alta risoluzione con 12 bit
La suite software VEGA di Rohde & Schwarz porta sul PC una serie di strumenti per un'approfondita analisi offline di segnali audio e video compressi e flussi MPEG-2. Sviluppato da Interra Systems, il software permette ai produttori di verificare la conformità agli standard di codifica e compressione e di valutare la sincronizzazione audio-video e l'interoperabilità dei propri prodotti per la TV digitale.
I produttori di componenti DTV possono utilizzare la suite VEGA per assicurarsi della conformità delle apparecchiature, verificare la qualità e migliorare le prestazioni dei propri prodotti. Gli operatori televisivi e i fornitori di servizi possono avvalersi degli strumenti software presenti nella suite per identificare eventuali problemi nel segnale e ottimizzare i contenuti.
Leggi tutto: Suite software Vega per analisi di flussi MPEG-2
I registratori dati multifunzionali Sefram DAS 20 e DAS 40 sono strumenti particolarmente adatti per l’acquisizione dati in svariate condizioni applicative grazie alle loro struttura estremamente robusta e compatta, che incorpora uno schermo LCD a colori da 7 pollici ad alta visibilità in qualunque condizione ambientale.
Rispettivamente dotati di 2 o 4 canali analogici di misura differenziali e isolati, accettano tensioni di ingresso regolabili con fondo scala da 1 mV fino a 1000 V. La velocità di campionamento sui segnali è di 1 Ms/s per canale con una risoluzione di 14 bit che permette di raggiungere ottimi valori di accuratezza e precisione.
Il nuovo generatore di forme d'onda arbitrarie Agilent M8190A unisce due caratteristiche che difficilmente è possibile trovare abbinate nello stesso strumento: alta risoluzione (12 o 14 bit) e banda larga (12 Gs/s o 8 Gs/s).
Il risultato è lo strumento capace di generare con una purezza senza precedenti (SFDR fino a 80 dBc) i più realistici segnali complessi richiesti dai progetti tecnologicamente più avanzati nel settore dei radar e delle comunicazioni ad alta velocità.
Leggi tutto: Generatore di forme d'onda arbitrarie a banda larga e alta risoluzione
Tektronix ha annunciato una nuova serie di oscilloscopi progettata appositamente per le esigenze di scuole e università.
Chiamata TDS1000C-EDU, la nuova serie di strumenti si impara ad usare molto facilmente e, soprattutto, è molto economica, oltre a contenere l'utilissimo CD “Education Resource”, un ausilio didattico preparato appositamente per aiutare gli studenti a padroneggiare l’uso di un oscilloscopio.