Di presentazioni di nuovi oscilloscopi ne vediamo tante, ma quella dei nuovi modelli Agilent delle famiglie InfiniiVision 2000 e 3000 serie X è destinata a lasciare il segno.
Mai visti prima degli oscilloscopi digitali e per segnali misti così ricchi di funzionalità ad un prezzo così basso, che parte da poco più di mille euro.
Il segreto di Agilent? Tre anni di investimenti per sviluppare un circuito integrato ASIC dedicato alle misure che è un concentrato di innovazioni.
Leggi tutto: Oscilloscopi Agilent InfiniiVision 2000 e 3000 serie X
Stanno arrivando sul mercato i primi sistemi di misura e collaudo dedicati allo sviluppo di apparati e terminali per reti radiomobili di quarta generazione a standard LTE-Advanced.
Ricordiamo che LTE-Advanced è l'evoluzione dello standard LTE, inizialmente definito come parte della Release 10 delle specifiche 3GPP.
Diverse innovazioni tecnologiche permetteranno di raggiungere velocità di picco fino a 1 Gbps dalla stazione base al terminale mobile (downlink) e fino a 500 Mbps nella direzione opposta (uplink) sfruttando fino a 100 MHz di banda aggregando fino a 4 segnali portanti, ognuno dei quali con larghezza di banda sino a 20 MHz.
Il nuovo sistema di collaudo Rohde & Schwarz TS6710 è un'apparecchiatura modulare progettata per facilitare la verifica dei moduli che compongono il sistema di ricetrasmissione di un moderno radar a scansione elettronica, o AESA (Active Electronically Scanned Array).
Grazie alla sua architettura modulare, può essere configurato per integrarsi all'interno di vari tipi di linee di produzione dedicate alla realizzazione dei sofisticati moduli usati negli impianti di monitoraggio e identificazione in campo aeronautico e della difesa.
Keithley Instruments ha annunciato l’introduzione di parecchie migliorie alla propria linea di sistemi per il collaudo parametrico serie S530, una della soluzioni soluzioni più economiche disponibili per il collaudo parametrico di dispositivi a semiconduttore nelle linee di produzione automatiche.
I sistemi della serie Keithley S530 sono stati ottimizzati per il test parametrico in ambienti produttivi dove sono presenti una vasta gamma di prodotti o laddove la flessibilità e la rapidità di sviluppo di un piano di collaudo sono aspetti critici.
La rinnovata serie di oscilloscopi LeCroy WaveSurfer MXs-B offre 25 milioni di punti di memoria (Mpts) e campionamento fino a 10 GS/s in un formato dalle dimensioni contenute con una miriade di funzionalità avanzate comprese nel prezzo
Gli oscilloscopi digitali della serie WaveSurfer hanno riscosso un grandissimo successo sul mercato grazie all'ampio schermo tattile da 10,4 pollici e alle loro caratteristiche di misura avanzate.
Ora LeCroy rilancia grazie alla nuova serie MXs-B, che sostituisce i modelli della generazione precedente introducendo ancora maggiori funzionalità e aumentando le prestazioni di alcune caratteristiche di base, il tutto ad un prezzo ancora più competitivo.