Agilent Technologies ha rinnovato la soluzione per eseguire misure sul bus di comunicazione per auto FlexRay disponibile per le sue serie di oscilloscopi digitali InfiniiVision 5000, 6000 e 7000.
Oltre a offrire funzionalità di misura più potenti e flessibili sul livello fisico del bus FlexRay, la nuova opzione FLX proposta da Agilent ha anche il vantaggio di costare meno di quella precedente, grazie all'eliminazione di un accessorio hardware che in passato era necessario affiancare all'oscilloscopio.
Willtek Communications ha presentato la soluzione 1491 WiFi Connectivity Test Package dedicato al collaudo delle apparecchiature e terminali per wireless LAN.
I centri di manutenzione e riparazione di telefoni cellulari possono utilizzare questa nuova soluzione per determinare rapidamente le condizioni operative delle interfacce WiFi integrate nei terminali tipo smartphone eseguendo comode procedure di collaudo di tipo passa/non passa.
Il registratore con memoria 8847 è l’ultimo nato della vasta gamma di registratori Hioki proposti da Asita.
Le sue elevate prestazioni e la sua robustezza lo rendono uno strumento molto versatile adattabile e moltissime applicazioni di acquisizione dati.
Agilent ha rinnovato i suoi osciloscopi di fascia medio alta presentando la nuova serie InfiniiVision 7000B.
Sono stati aggiunti 14 nuovi modelli a memoria digitale (DSO) e per segnali misti (MSO) con una larghezza di banda compresa tra 100 MHz e 1 GHz.
Oltre alla classica rappresentazione dei segnali analogici, gli strumenti permettono di catturare segnali digitali, impostare condizioni di trigger e decodificare bus seriali.
Leggi tutto: Oscilloscopi Agilent InfiniiVision 7000B a grande schermo
LTE (Long Term Evolution) è lo standard scelto per le reti radiomobili di quarta generazione, i cui primi prodotti commerciali saranno nelle mani dei consumatori nel corso del 2010.
Una della principali novità tecnologiche introdotte nel nuovo sistema di trasmissione è la trasmissione parallela di segnali multipli mediante tecniche MIMO (Multiple Input Multiple Output), che obbliga a confrontarsi con nuove sfide e tecnologie di misura, che non erano presenti nelle precedenti reti GSM e UMTS.
Leggi tutto: Generazione di segnali LTE dallo sviluppo alla produzione