Chi l'ha detto che i multimetri sono tutti uguali?
Mai più, grazie ai nuovi 'vestitini' intercambiabili proposti da Agilent per personalizzare il proprio stumento di misura personale.
La moda e il gusto personale hanno raggiunto anche il settore degli strumenti di misura, partendo proprio da quelli che ogni tecnico maneggia più spesso e che considera sua proprietà esclusiva.
Rohde & Schwarz ha ampliato la sua ampia gamma di analizzatori di spettro con una nuova serie di modelli compatti a basso costo.
La nuova serie FSC comprende quattro modelli di strumenti che coprono la gamma di frequenze da 9 kHz fino a 3 GHz oppure 6 GHz.
Si tratta di una nuova famiglia di strumenti di qualità orientati al mercato dello sviluppo di semplici prodotti a radiofrequenza, didattica, installazione e manutenzione.
Leggi tutto: Analizzatore di spettro compatto Rohde & Schwarz FSC
Con la nuova opzione 028 per il suo analizzatore di reti vettoriale PNA-X, Agilent migliora notevolmente l'accuratezza di misura della figura di rumore su componenti e sistemi operanti fino a 50 GHz grazie a una nuova tecnica di calibrazione che rimuove gli errori di disadattamento alla sorgente.
La nuova tecnica di calibrazione offerta dall'opzione 028 comprende la correzione vettoriale degli errori di disadattamento e prevede l'utilizzo di un modulo ECal funzionante come adattatore di impedenza per rimuovere gli errori indotti dai parametri relativi al rumore.
Il datalogger Testo 174 è stato progettato per rilevare su lunghi periodi le condizioni ambientali: temperatura e/o umidità.
Lo strumento ha il sensore integrato e dimensioni estremamente ridotte (60 x 38 x 19 mm), dispone di un ampio display e di una memoria sufficiente per memorizzare 16.000 letture con ciclo di misura selezionabile da 1 minuto a 24 ore.
Uno dei suoi principali vantaggi consiste nella memorizzazione altamente affidabile dei valori misurati, in quanto non c’è rischio di perdita dati anche in caso di batteria scarica o sostituzione della stessa.
Verigy ha potenziato la sua piattaforma V101 con l'aggiunta di una nuova funzionalità per il test di dispositivi a semiconduttore a segnale misto.
La piattaforma versatile V101, progettata per il collaudo in produzione a volumi elevati di circuiti integrati economici, sia direttamente sul wafer di silicio, sia nella fase finali di produzione, ora offre funzionalità di prova su circuiti a segnale misto che ben si adattano a verificare il corretto funzionamento di dispositivi integrati per il trattamento di segnali audio e video.