L'interfaccia modello USB-TC01 di National Instruments è un dispositivo di acquisizione dati per la misura e la registrazione di dati di temperatura collegabile a un qualunque tipo di termocoppia.
Il nuovo dispositivo per la misura di temperatura fa parte della famiglia di prodotti NI DAQ che vengono collegati e configurati tramite PC mediante le comode funzionalità plug-and-play e senza installare driver particolari.
32 GHz di larghezza di banda. Basterebbe questo numero per qualificare il nuovo oscilloscopio digitale in tempo reale Agilent 90000 X come il più veloce del mondo.
Ma si tratta di molto di più di un pur importante record di velocità. Per la prima volta Agilent ha utilizzato in un prodotto commerciale una nuova tecnologia di realizzazione dei circuiti di ingresso basata su un processo in fosfuro di indio (InP), che permette di ottenere prestazioni di velocità e rumore molto migliori rispetto a chip in silicio o in arseniuro di gallio.
Il primo risultato è una nuova famiglia di oscilloscopi che raggiunge una ‘vera’ banda passante analogica fino a 32 GHz senza l’utilizzo di tecniche DSP o di altri artifici di elaborazione, circa il doppio rispetto a quanto consentito prima dagli strumenti più veloci sul mercato.
AirView è un analizzatore di spettro decisamente unico in quanto a dimensioni: è grande come una chiavetta USB!
E' stato sviluppato dall'azienda americana Ubiquiti Networks per risolvere un problema ben preciso, l'analisi e il controllo dello spettro nella banda usata per le comunicazioni delle reti WiFi a 2,4 GHz.
Altra caratteristica senza precedenti è il prezzo, più simile a quello di un prodotto di largo consumo che a quello di un tradizionale strumento di misura.
Leggi tutto: Analizzatore di spettro per reti WiFi a 2,4 GHz
Advantest ha presentato un analizzatore di spettro completo ad alte prestazioni integrato all'interno di una scheda PCI che può essere inserito in un comune PC o in un cestello porta strumenti che supporta il bus PCI per realizzare sistemi di collaudo automatico.
Le versioni disponibili sono due, il modello R3755A che copre la gamma di frequenze da 10 kHz e 300 MHz, il modello R3760 che copre la gamma di frequenze da 300 MHz a ben 6 GHz.
Entrambe le schede sono commercializzate in Europa da Rohde & Schwarz.
Willtek ha annunciato l'imminente disponibilità di un nuovo tester della serie Stabilock dedicato ai collaudi e alle misure delle radio basate sullo standard TETRA utilizzate in applicazioni di pubblica utilità
Il nuovo modello 2305 Stabilock supporta tutte le prove di tipo "passa/non passa" tipicamente utilizzate nei collaudi produzione e in seguito a riparazione, sia per le stazioni radio base, sia per i terminali mobili.