Il nuovo misuratore di potenza a radiofrequenza Agilent V3500A sta nel palmo di una mano e contiene tutto ciò serve per vedere istantaneamente sul campo o in laboratorio il valore della potenza nella gamma di frequenze tra 10 MHz e 6 GHz.
Lo strumento è perfettamente autonomo e consente di vedere sul display il valore della potenza misurato dal sensore integrato.
La nuova versione (5.1) del software per il sistema di collaudo automatico in-circuit Spectrum di Teradyne includerà il software di produttività Test Expert di Siemens PLM Software.
Il software Test Expert for Spectrum v9.0 permette di interagire direttamente con l'ambiente di sviluppo dei programmi di collaudo per il tester in-circuit di Teradyne per velocizzare lo scambio di dati tra programma CAD elettronico, distinta base, punti e sonde di collaudo e file per la progettazione e gestione delle attrezzature (fixture).
Scala analogica con specchio per la letture e display digitale caratterizzano il nuovo multimetro a basso costo Lafayette MAD-32.
La manopola centrale permette di selezionare 9 diverse funzioni di misura e la gamma tra cinque portate in tensione (da 0,2 V a 600 V) e quattro portate in corrente (da 2 mA a 10 A).
Rohde & Schwarz ha ampliato la sua gamma di sensori di potenza a radiofrequenza e microonde con due nuovi modelli della famiglia NRP che, effettuano misure di potenza per effetto termico dalla continua fino a 50 GHz oppure fino a 67 GHz.
Si tratta di sensori autonomi che funzionano senza bisogno uno strumento esterno, basta collegarli tramite il cavetto USB a un qualunque PC.
L'azienda tedesca IZT ha presentato il suo nuovo registratore di segnali RF a larga banda capace di catturare fino a 6 ore di emissioni nella banda compresa tra 9 kHz a 3 GHz.
Lo strumento può rivelarsi molto utile nello sviluppo di applicazioni telematiche per la valutazione e analisi di segnali sincronizzati in fase ricevuti da più antenne che fanno parte di un sistema di ricezione portatile o integrato su un veicolo in movimento.