Rohde & Schwarz ha potenziato ulteriormente le prestazioni della sua potente famiglia di oscilloscopi R&S RTP con una rinnovata interfaccia utente e un display più grande, accompagnate da una ricca serie di opzioni che garantiscono la massima integrità del segnale in tempo reale.
I nuovi modelli R&S RTP sono dotati di un touchscreen full HD da 13,3", più grande e luminoso, e di un pannello frontale completamente ridisegnato, così da poter sfruttare al meglio il formato 16:9 dello schermo per visualizzare le forme d'onda e modificare rapidamente le impostazioni di misura.
Leggi tutto: Oscilloscopio R&S RTP potenziato per la miglior integrità dei segnali real-time
Analog Devices ha presentato il primo modulo sensore ad alta risoluzione e di qualità industriale per sistemi di visione e rilevamento 3D della profondità basato sulla tecnologia iToF (indirect Time-of-Flight), che consente a telecamere e sensori di percepire lo spazio 3D con una risoluzione di un megapixel.
Grazie alla tecnologia iToF di alta previsione con accuratezza di ± 3 mm, il modulo sensore ADTF3175 permette di realizzare applicazioni di visione artificiale che spaziano dall'automazione industriale alla logistica, dal medicale alla realtà aumentata.
Leggi tutto: Modulo per sistemi di visione e rilevamento 3D della profondità
Le sorgenti di alimentazione ad alta potenza della famiglia AZX di Pacific Power Source sono disponibili in versioni con uscita AC, DC e AC+DC con recupero completo dell'energia alla rete AC quando si interrompe l'alimentazione dall'apparecchiatura in prova.
Commercializzati in Italia da Gould G.N. Sistemi, gli alimentatori AZX hanno potenze di uscita comprese tra 30 kVA a 400 kVA.
Leggi tutto: Sorgente di Potenza Rigenerativa AC e DC Serie AZX
Teledyne LeCroy ha presentato i nuovi adattatori di test USB Type-C High-speed e Sideband Test Coupon Fixtures che permettono di utilizzare un oscilloscopio per effettuare il debug e l'analisi dei segnali ad alta velocità su una connessione USB Type-C attiva.
Il collegamento supplementare verso un analizzatore di protocollo permette inoltre di effettuare il debug della procedura di negoziazione di un qualunque collegamento USB Type-C.
Leggi tutto: Adattatori di test per debug connessioni USB Type-C
Narda Safety Test Solutions ha sviluppato due nuove antenne 5G che consentono al suo misuratore dell’intensità di campo elettromagnetico SRM-3006 di lavorare nella banda di frequenza superiore (FR2) utilizzata dalla reti 5G.
Un’antenna omnidirezionale e un’antenna downconverter (direzionale) possono così rilevare i campi elettromagnetici (CEM) e le loro sorgenti nell'intervallo di frequenze comprese tra 24,25 e 29,50 GHz.
Leggi tutto: Antenne downconverter FR2 5G per misuratore di campo Narda SRM-3006