La nuova serie di riflettometri ottici (OTDR) FiberMASTER include sette tester utilizzabili per il collaudo delle fibre ottiche, la ricerca dei guasti e la certificazione dei cavi in fibra ottica, compresi quattro dispositivi portatili disponibili nei modelli Quad, Multimode, Singlemode e PON.
I nuovi strumenti ad alte prestazioni dell'azienda britannica Trend Networks (ex Ideal Networks) specializzata nel campo della tecnologia in fibra ottica sono ora disponibili anche sulla Conrad Sourcing Platform.
Il Mixed Signal Probe è un innovativo ed economico sistema sviluppato da Lauterbach per i suoi sistemi di sviluppo e debug Trace32 per i microcontrollori della famiglia ARM Cortex 32 che consente di registrare ad alta velocità sia segnali analogici che digitali, e di correlarli temporalmente con il trace del programma.
I sistemi Trace32 sono anche molto noti per le loro funzionalità di real-time trace e le sofisticate capacità di analisi e profiling, per diverse architetture di processore.
Lo strumento DNA è l'analizzatore di stabilità di frequenza e rumore di fase dalle prestazioni più elevate proposto dall'azienda francese Noise XT, caratterizzato da un'architettura digitale unica nel suo genere che consente di ridurre il rumore termico e di ottenere prestazioni di rumore di fase elevatissimi.
L'analizzatore Il DNA include anche oscillatori integrati per garantirne un funzionamento autonomo avanzato senza l'utilizzo di segnali di riferimento esterni.
Lem ha presentato il suo nuovo sensore per la misura di corrente HMSR DA, il primo ad offrire un'uscita bitstream Sigma Delta.
Il nuovo sensore di LEM è stato progettato per offrire una soluzione efficace ai progettisti che richiedono segnali puliti e che devono affrontare, per esempio, problemi significativi in caso di vibrazioni, rumore elettrico e rumore elettromagnetico.
Leggi tutto: Sensore di corrente con uscita bitstream sigma delta
L'accelerometro MEMS a tre assi ADXL367 è stato progettato da Analog Devices per l'utilizzo in una vasta gamma di applicazioni medicali e industriali, tra cui il monitoraggio dei parametri vitali, apparecchi acustici e dispositivi di misurazione attivati dal movimento.
L'accelerometro ADXL367 riduce di due volte il consumo di energia rispetto al dispositivo di generazione precedente (ADXL362), migliorando le prestazioni di rumore fino a oltre il 30%.
Il sensore ADXL367 consuma infatti solo 0,88 µA ad una velocità di dati in uscita di 100 Hz oppure appena 180 nA quando funziona nella modalità wake-up attivata dal movimento.