Keysight Technologies ha realizzato una nuova soluzione dedicata alla caratterizzazione dinamica dei semiconduttori di potenza ad elevata banda proibita (WBG, wide-bandgap) con il metodo del doppio impulso.
Le nuove tipologia di transistor realizzate con semiconduttori innovativi, come il carburo di silicio (SiC) o il nitruro di gallio (GaN), sono attualmente molto richiesti per realizzare sistemi di potenza destinati all'industria automobilistica e delle energie alternative.
Visti i livelli di tensione e corrente notevolmente più alti in gioco, anche i sistemi di test usati per la loro caratterizzazione sono più complessi e critici da realizzare, affinché si possa garantire l'affidabilità delle misure e la sicurezza degli operatori.
Leggi tutto: Analizzatore di semiconduttori di potenza ad elevata banda proibita
Zurich Instruments ha introdotto la possibilità di effettuare in tempo reale la pre-compensazione del segnale con il suo generatore di forma d'onda arbitrarie HDAWG.
Si tratta di una tecnologia che serve a compensare gli effetti di non idealità nel cablaggio e quindi assicura che il segnale applicato ad un dispositivo esterno sia davvero identico a quello programmato nel generatore HDAWG.
Con la nuova opzione per il generatore HDAWG sono disponibili vari tipi di filtraggio per effettuare la correzione di effetti dovuti a induttanze e capacità parassite, accoppiamento in AC, disadattamenti d'impedenza e altre tipologie di imperfezioni.
Leggi tutto: Generatore di forme d'onda con precompensazione in tempo reale
Keysight Technologies ha pubblicato una nuova serie di materiali didattici dedicati all'insegnamento delle tecniche di progettazione e misura di circuiti a radiofrequenza e microonde che intendono facilitare l'acquisizione delle competenze oggi necessarie per affrontare progetti in ambito wireless e IoT.
I materiali predisposti dalla multinazionale americana trattano l'intero ciclo di progettazione di un circuito a radiofrequenza nella banda di 1,8 GHz assegnata alla direzione downlink di un collegamento 5G NR, dalla definizione delle specifiche alla simulazione, dalla realizzazione di un prototipo fino alla validazione finale.
Leggi tutto: Insegnare la progettazione RF e a microonde con Keysight
Rohde & Schwarz ha presentato un misuratore di potenza RF di nuova generazione che può essere equipaggiato con fino a 4 sensori di misura e che si utilizza in modo molto semplice grazie al pannello frontale con touchscreen a colori.
Il wattmetro R&S NRX supporta un'ampia gamma di sensori di potenza, sia di tipo terminato, sia di tipo direzionale, e consente di effettuare misure accurate su ogni tipologia di segnali, continui o impulsivi.
Le misure sulle apparecchiature wireless in ambiente protetto sono sempre più richieste, non solo nell'ambito delle ricerca e sviluppo, ma anche nelle linee di produzione, come parte del processo di collaudo funzionale, in particolar modo nel settore dell'elettronica di consumo e del settore automobilistico.
Tuttavia, creare in fabbrica un ambiente radioelettrico protetto da influenze esterne non è semplice e richiede l'utilizzo di particolari camere di prova schermate.