MFIA è lo strumento di altissima precisione per la misura di impedenza e LCR Meter a media frequenza sviluppato e realizzato da Zurich Instruments.
Si tratta di uno strumento in grado di effettuare misure con una frequenza di stimolo che spazia dalla continua a fino a 5 MHz e che garantisce un'accuratezza di base dello 0,05% su un intervallo di valori compreso da 1 mΩ a 1 TΩ.
Leggi tutto: MFIA, l’analizzatore d’impedenza e LCR Meter ad alta precisione
Rohde & Schwarz ha completato la sua offerta commerciale di soluzioni per la misura delle prestazioni end-to-end delle nuove reti cellulari in tecnologia 5G NR con dei nuovi prodotti che consentono di caratterizzare il comportameno e la copertura reale delle reti anche nella banda dei 28 GHz.
Il nuovo convertitore di frequenza R&S TSME30DC permette di utilizzare lo scanner di rete R&S TSMx6 per l'analisi dei segnali 5G NR fino a 30 GHz, mentre le versioni aggiornate dei software di analisi R&S ROMES4 e R&S SmartAnalytics supportano ora tutte le caratteristiche funzionali operative definite nelle release più recenti dello standard 5G NR.
Leggi tutto: Soluzione end-to-end per la misura delle prestazioni delle reti cellulari 5G NR
Keysight ha ampliato la sua gamma di alimentatori programmabili da laboratorio con la nuova famiglia E36200, una serie di strumento a singola e doppia uscita dalla caratteristiche tecniche simili a quelle dei suoi alimentatori a tripla uscita della famiglia E36300, ma con maggiori capacità di erogare tensione e corrente.
Tutti i modelli hanno una curva caratteristica di tipo "autorange", e pertanto garantiscono la massima flessibilità nella scelta di corrente e tensione massima erogabili a parità di taglia di potenza.
Leggi tutto: Alimentatori programmabili da 200 W e 400 W Keysight E36200
Flir Systems ha presentato Flir Thermal Studio, un software dedicato all'analisi di immagini termiche e la creazione di rapporti che facilita gestione di gestire grandi volumi di immagini termiche e riprese video.
Sviluppato per soddisfare le esigenze degli operatori termografici che utilizzano termocamere portatili Flir, termocamere per l’individuazione dei gas (OGI) e sistemi senza pilota (UAS) o droni dotati di termocamere, le capacità di elaborazione avanzate e le funzioni di automazione di Flir Thermal Studio sono state progettate per ottimizzare il flusso di lavoro e aumentare la produttività nello svolgimento delle attività quotidiane di misura termografica.
Leggi tutto: Software Thermal Studio per l'elaborazione delle immagini termiche
Rohde & Schwarz ha presentato due nuove famiglie di analizzatori di spettro e segnali comprendenti diversi modelli che coprono lo spettro di frequenze fino a 44 GHz.
Si tratta di modelli pensati per affrontare le nuove problematiche di misura che emergono ad esempio nelle attività di ricerca e sviluppo e nel collaudo in produzione di dispositivi e sistemi per le reti cellulari 5G NR, caratterizzate dall'utilizzo da segnali in nuove bande di frequenza e con larghezze di banda decisamente superiori a quelle comunemente utilizzate in passato.
Leggi tutto: Gli analizzatori di spettro ad alta velocità pensati per il 5G NR