Voltcraft ha introdotto un alimentatore da laboratorio di nuova generazione da 150 W, che continua la lunga tradizione in questo settore accumulata dal marchio del gruppo Conrad.
Il suo primo alimentatore regolabile da laboratorio, il modello TNG 30, fu infatti presentato nel 1982, l'anno di fondazione dell'azienda.
Leggi tutto: Alimentatore programmabile da laboratorio Voltcraft DSP-3005V
EA Elektro-Automatik, l'azienda tedesca produttrice di alimentatori DC particolarmente adatti alle attività di ricerca e sviluppo e di collaudo in produzione, ha presentato la sua nuova gamma di prodotti serie 10000 delle famiglie di alimentatori programmabili EA-PS e EA-PSI, alimentatori DC bidirezionali EA-PSB e carichi elettronici DC rigenerativi EA-ELR.
La serie 10000 comprende più di 180 nuovi modelli, che offrono una gamma di potenza più ampia, da 0 - 600 W a 0 - 30 kW. I nuovi modelli hanno anche un più ampio intervallo di tensioni di uscita da 0 - 10 V a 0 - 2000 V, e arrivano a erogare una corrente di uscita fino a 1000 A.
Leggi tutto: Alimentatori DC programmabili EA Elektro-Automatik serie 10000
Tektronix ha annunciato l'introduzione della versione aggiornata del software per la gestione degli asset basato su cloud CalWeb, un tool ad alte prestazioni che permette a progettisti e tecnici di accelerare e semplificare la calibrazione del loro parco strumenti di misura e collaudo.
La gestione dei servizi di calibrazione di parchi strumenti di grandi dimensioni può essere un processo manuale che richiede tempi lunghi, mentre CalWeb permette di risolvere questo problema mediante una app basata su Web che consente di consultare facilmente l'intera cronologia delle calibrazioni e delle riparazioni e tutta la relativa documentazione.
Leggi tutto: Gestione del parco strumenti in cloud con Tektronix CalWeb
L’energia costa e non deve essere sprecata, neanche in laboratorio. Quando si effettuano prove di lunga durata con alimentatori programmabili AC/DC è opportuno scegliere modelli che abbiano una elevata efficienza, e che quando vengono usati come carichi elettronici possano rigenerare energia in rete invece di dissiparla in calore.
Questa raccomandazione è tanto più valida quanto più è elevata la potenza utilizzata. L’acquisto di un buon alimentatore ad alta efficienza da molte decine di kilowatt per prove continuative porta ad un risparmio annuo di molte migliaia di euro, e a minori costi per il condizionamento estivo dell’ambiente dove è installato.
Leggi tutto: Alimentatori multifunzione rigenerativi programmabili Regatron
Gli adattatori NearFi di Phoenix Contact permettono la trasmissione wireless dell'energia e dei dati a corto raggio facilitando il collegamento di sensori dove risulta problematico utilizzare dei comuni cavi e connettori.
La tecnologia innovativa sviluppata dalla multinazionale tedesca consente di realizzare collegamenti Ethernet senza fili a 100 Mbit/s, indipendente dal protocollo e senza latenza aggiunta, con una distanza massima tra i due accoppiatori di 1 cm.
Leggi tutto: Trasmissione wireless di dati ed energia con gli accoppiatori NearFi