National Instruments ha annunciato oggi la nuova versione di LabVIEW NXG, a testimonianza del continuo investimento nello sviluppo dell'ambiente di programmazione grafica di nuova generazione presentato nel 2017.
La versione 3.0 di LabVIEW NXG permette di semplificare applicazione complesse di misura e collaudo, facilitando ancor di più le attività di impostazione e configurazione di sistema, lo sviluppo del codice e la creazione di applicazioni web-ready.
Teledyne LeCroy ha annunciato i primi prodotti commercializzati con il suo nuovo marchio T3 (Teledyne Test Tools), che andrà a identificare una serie completa di strumenti di misura innovativi di alta qualità caratterizzati da un rapporto prezzo/prestazioni particolarmente conveniente, complementare a quelli classici commercializzati con il marchio Teledyne LeCroy.
La nuova offerta prende il via con due riflettometri nel domino del tempo (TDR, Time-Domain Reflectometer) differenziali, ultra-portatili, accessibili, affidabili ed estremamente precisi.
Leggi tutto: Teledyne Test Tools (T3) parte con i riflettometri
Tektronix ha ampliato la sua soluzione cloud per la gestione del parco strumenti di misura, CalWeb, con l'aggiunto di nuovo moduli che aiutano le organizzazione a coordinare l'utilizzo di gruppo di strumenti, mantenere la conformità alle normative e massimizzare l'utilizzo degli asset a disposizione.
Inoltre, Tektronix ha anche lanciato a gamma completa di Servizi Gestiti, che coprono le esigenze di asset management delle aziende attive su scala globale.
L'azienda tedesca Vector ha sviluppato un particolare strumento hardware per introdurre artificialmente dei disturbi controllati nelle reti di comunicazione CAN (FD).
Lo strumento VH6501 può essere configurato per introdurre disturbi riproducibili e mette a disposizione anche un'interfaccia di rete supplementare CANoe, dando la possibilità di effettuare in modo efficace le prove di conformità e resilienza ai disturbi del bus CAN (FD) utilizzati tipicamente in ambito automobilistico.
Leggi tutto: Introdurre artificialmente disturbi nelle reti CAN (FD)
Tektronix ha presentato l’alimentatore programmabile da laboratorio a tre canali e basso rumore Keithley Series 2230G, uno strumento in grado di erogare fino a 375 W di potenza in un formato compatto di mezza larghezza rack e altezza 2U (2 unità rack).
Progettato per garantire la massima flessibilità, accuratezza e basso rumore nel collaudo di circuiti multitensione ad alta potenza, come circuiti di pilotaggio per LED, applicazioni automobilistiche e circuiti integrati di potenza, offre tre canali di alimentazione isolati e indipendenti che possono essere programmati in modo autonomo e che sono dotati di funzioni di misura e compensazione del carico (remote sensing).
Leggi tutto: Alimentatore programmabile Tektronix a 3 canali ad alta potenza e basso rumore