La versione passante della famiglia di morsetti serie 221 di Wago permette di collegare facilmente conduttori rigidi, flessibili a uno o più fili con sezioni comprese da 0,2 a 4 mm.
La caratteristica distintiva di questi particolari morsetti di collegamento trasparenti è la leva di azionamento di colore arancione, che consente di collegare e scollegare facilmente i conduttori senza bisogno di attrezzi e mettendo visibilmente in evidenza il contatto grazie all'involucro trasparente.
Un poker di strumenti da banco facilmente telecontrollabili via PC con lo stesso software. È la nuova proposta di Keysight denominata Smart Bench Essentials (SBE), che comprende un alimentatore programmabile a tripla uscita, un generatore di segnali e forme d'onda arbitrarie, un multimetro digitale e un oscilloscopio.
Insomma, tutto quanto serve per allestire un moderno laboratorio didattico dove i classici strumenti da banco interagiscono con l'elaborazione delle misura sul PC in modo perfettamente integrato.
Leggi tutto: 4 strumenti Keysight essenziali per i laboratori didattici
L'azienda tedesca Reo offre un'ampia gamma di banchi di prova completi e componenti utili per sviluppare sistemi per l'intera catena del valore dell'elettromobilità, tra cui trasformatori, resistenze di frenatura e induttanze di rete, fino a carichi ohmici, induttivi e capacitivi.
Si tratta di sistemi e componenti indispensabili per realizzare sistemi di prova dedicati, ad esempio, alla verifica dei sistemi di ricarica per veicoli elettrici.
Leggi tutto: Componenti per il test nel settore della mobilità elettrica
Keysight Technologies ha presentato la nuova famiglia di carichi elettronici in corrente continua di forma compatta Serie EL30000.
Si tratta di strumenti che, oltre a misurare con grande accuratezza la tensione e la corrente erogata dalla sorgente di alimentazione collegata al carico elettronico, integrano anche le funzionalità di un potente data logger.
Keysight punta sul potenziale dei servizi di elaborazione cloud per abbattere i limite della capacità di calcolo durante le fasi di simulazione e validazione dei progetti elettronici.
Le analisi più complesse, come il calcolo degli effetti elettromagnetici o della dissipazione termica, spesso rallentano le attività di validazione dei progetti a causa delle enormi risorse di calcolo necessarie per svolgere simulazioni con il necessario grado di accuratezza.
Cinque prodotti software che fanno parte della suite Pathwave sono stati ora potenziati per poter sfruttare il cloud processing per abbreviare itempi di simulazione.
Leggi tutto: La suite software PathWave di Keysight punta sul cloud processing