Grazie all'elevata accuratezza e velocità nel reagire alle variazioni del carico, i nuovi alimentatori programmabili R&S NGL200 di Rohde & Schwarz sono degli strumenti particolarmente adatti nella attività di sviluppo e controllo qualità dei dispositivi mobili e per applicazioni Iot (Internet of Things).
La loro architettura a due quadranti permette di utilizzarli sia come sorgente di alimentatore erogando corrente, sia come carico elettronico assorbendo corrente.
L'elevata velocità di recupero in corrispondenza delle variazioni di carico consente di lavorare bene anche durante i rapidi transitori tipici dei dispositivi mobili quando passano dalla modalità sleep a quella di trasmissione e viceversa.
BenchVue Lab Management and Control Solution è una serie di pacchetti software realizzati da Keysight per facilitare la configurazione, gestione e controllo di tutte la strumentazione presente nei banchi di misura di un laboratorio didattico.
La soluzione BenchVue Lab è composta da un applicativo Manager, utilizzato del docente o dal tecnico resposabile del laboratorio, e da più copie dell'applicativo Client, installate nei PC dedicati al telecontrollo locale di ogni banco di misura didattico.
Leggi tutto: Gestione laboratori didattici con BenchVue Lab Management and Control Solution
I nuovi alimentatori programmabili da laboratorio R&S NGE100B presentati da Rohde & Schwarz sono particolarmente semplici da utilizzare e intrinsecamente molto sicuri.
Hanno i canali isolati e un display a colori che rende immediato controllare lo stato di funzionamento (attivo, spento, tensione costante, corrente costante) di ogni canale di uscita.
Si tratta di strumenti molto compatti e silenziosi particolarmente adatti ad essere utilizzati nell'ambito della didattica, ma anche in ogni tipo di laboratorio o linea di produzione.
Leggi tutto: Alimentatori programmabili per laboratori didattici R&S NGE100B
Tektronix lo scorso aveva acquisito un'interessante start-up specializzata nello sviluppo di servizi di streaming e visualizzazione dei dati tramite un'infrastruttura cloud ed ha ora lanciato i primi servizi commerciali disponibili ad un prezzo estremamente competitivo ($ 99 l'anno) e persino gratuiti per gli studenti.
Initial State è il nome della società americana ora parte di Tektronix, mediante la quale si possono accumulare in modo centralizzato flussi di dati temporali per poi visualizzarli con le più accattivanti tecniche di presentazione grafica.
I nuovi servizi di Initial State aprono nuovi interessanti scenari nel campo della misura e dell'acquisizione dati con applicazioni sia nel campo della ricerca e della progettazione, sia del controllo qualità e di ogni altra attività che necessità di essere tracciata.
Leggi tutto: Servizio di streaming e visualizzazione dei dati Initial State di Tektronix
Mentre si realizza un prototipo o si esegue il debug di una scheda quante volte si desiderebbe avere una mano in più, possibilimente ben ferma ed equilibrata...
L'azienda svedese Sensepeek ha inventato una soluzione davvero ingegnosa, sia per tener ben ferma una scheda sul banco di lavoro, sia per collegare le sonde di misura ai punti di interesse tramite un magnete e un contatto a molla ben bilanciato.