Una delle classiche applicazioni della misura della pressione differenziale è il monitoraggio della pressione positiva e negativa nelle camere bianche.
In generale, qualsivoglia sensori di pressione e soggetto a uno scostamento, legato alla temperatura e al tempo, che potrebbe influenzare le misure e quindi i processi nelle camere bianche.
Al fine di evitare questo scostamento, la nuova famiglia di strumenti per la pressione differenziale proposta da Testo effettua automaticamente un azzeramento ciclico.
Leggi tutto: Misura pressione differenziale in camera bianca
Lo strumento Hioki 3220 si differenzia rispetto alle pinze amperometriche tradizionali per la particolare forma e soprattutto per la possibilità di eseguire le misure con lo strumento indicatore distante, fino a due metri, dal sensore amperometrico.
Il modello 3290, abbinato ad uno dei tre sensori amperometrici disponibili, misura corrente continua, alternata in vero valore efficace (RMS) e corrente continua con componente alternata sovrapposta, forma questa che si incontra in uscita a raddrizzatori ad una semionda o doppia semionda.
Il wattmetro Hioki 3390 è stato progettato con particolare attenzione per affrontare le problematiche di misura tipiche che si incontrano quando si adottano inverter collegati a impianti fotovoltaici.
Ricordiamo che l’inverter è l’apparato elettronico che converte la corrente continua generata dalle celle solari in corrente alternata, e che permette di collegare il proprio impianti di generazione fotovoltaica alla rete elettrica nazionale mantenendo il necessario sincronismo che permette lo scambio bidirezionale di energia.
La termocamera Argus4 realizzata da e2v è uno strumento robusto dal funzionamento che non richiede alcun controllo o regolazione durante l’uso.
Si tratta di uno strumento che può essere utilizzato utilizzato in molte situazioni in cui le temperature necessitino di monitoraggio, come ad esempio la manutenzione preventiva ed il controllo delle condizioni delle apparecchiature elettriche o di impianti industriali.
L'attenzione ai consumi energetici spinge tutti i conoscere meglio l'assorbimento dei propri impianti, anche di piccola taglia.
Per facilitare le misure dei consumi energetici anche nei più piccoli impianti con alimentazione trifase, Asita ha realizzato un rivoluzionario prodotti miniaturizzato composto da un sensore amperometrico trifase (TA) abbinato a un analizzatore di potenza elettrica di piccole dimensioni.
Leggi tutto: Misuratore di consumi energetici miniaturizzato