Conrad Business Supplies ha introdotto nel suo catalogo un kit composto da una nuova sonda filtrata per la ricerca e l’identificazione dei cavi abbinata un generatore di suoni realizzati da Fluke Networks, una soluzione particolarmente utile per verificare i cablaggi di rete.
Identificare correttamente i cavi delle reti di comunicazione è spesso un’operazione complicata dalla presenza di forti interferenze provenienti da varie sorgenti, come linee di alimentazione elettrica, ventilatori, lampade e altre apparecchiature elettroniche.
Il kit proposto da Conrad contiene una sonda filtrata Pro3000F e un generatore di toni Pro3000 che, insieme, rendono particolarmente semplice e rapida la ricerca e l’identificazione dei cavi di rete anche in presenza di installazioni molto dense.
Leggi tutto: Kit prova cavi e generatore di toni Fluke Networks
Tektronix ha annunciato la disponibilità di un pacchetto software in grado di supportare le operazioni di decodifica, triggering e analisi del protocollo seriale SPMI (System Power Management Interface) promosso da MIPI Alliance per i propri oscilloscopi MSO (Mixed Signal Oscilloscope) Serie 5 e Serie 6.
Questa nuova opzione software permerre di sfruttare appieno le avanzate caratteristiche di questi oscilloscopi per visualizzare in modo chiaro e semplice i comandi del bus e i livelli di tensione presenti sulle linee di alimentazione (power rail) a basso rumore.
Leggi tutto: Decodifica bus SPMI per oscilloscopi Tektronix Serie 5 e 6
Osservando le novità nel settore dei componenti elettronici dedicati alla strumentazione, possiamo farci un'idea delle prestazioni che possiamo aspettarci nella prossima generazione di strumenti di misura commerciali.
Un esempio significativo è rappresentato dal convertitore analogico/digitale, componente cardine di una gran varietà di strumenti di misura moderni.
Keysight Technologies ha annunciato la nuova serie di oscilloscopi Infiniium UXR, la più potente mai sviluppata dalla multinazionale americana.
Con una banda passante massima di ben 110 GHz, permette di campionare i segnali in tempo reale con una frequenza fino a 256 Gs/s e un convertitore analogico/digitale a 10 bit, ad esempio per sviluppare e caratterizzare le interfacce di comunicazione di ultimissima generazione pensate per supportare velocità di trasmissione dell'ordine dei terabit/s.
Leggi tutto: Oscilloscopio Keysight UXR, fino a 110 GHz per stare al passo coi terabit
Tektronix ha presentato l’alimentatore programmabile da laboratorio a tre canali e basso rumore Keithley Series 2230G, uno strumento in grado di erogare fino a 375 W di potenza in un formato compatto di mezza larghezza rack e altezza 2U (2 unità rack).
Progettato per garantire la massima flessibilità, accuratezza e basso rumore nel collaudo di circuiti multitensione ad alta potenza, come circuiti di pilotaggio per LED, applicazioni automobilistiche e circuiti integrati di potenza, offre tre canali di alimentazione isolati e indipendenti che possono essere programmati in modo autonomo e che sono dotati di funzioni di misura e compensazione del carico (remote sensing).
Leggi tutto: Alimentatore programmabile Tektronix a 3 canali ad alta potenza e basso rumore