Veloci. Precisi. Compatti.Queste sono le caratteristiche distintive dei nuovi oscilloscopi a 4 e 8 canali della famiglia MXO 3. Continua...
Quali sono le caratteristiche chiave di un oscilloscopio che miri a spingere i confini dei test e delle misurazioni in termini di prestazioni e capacità?Continua...
CAN FD Light è un protocollo semplificato pensato per realizzare sistemi elettronici integrati e sensibili ai costi. Continua...
Keysight ha annunciato la nuova versione avanzata della sua soluzione per la generazione e l'analisi dei segnali radar automobilistici E8740A.
La soluzione, di tipo flessibile e personalizzabile, permette di verificare e validare le caratteristiche dei sistemi avanzati di assistenza alla guida che sfruttano i radar per rilevare preventivamente gli ostacoli e mitigare i rischi di collisione dei veicoli.
Il concorso Project14 invita i partecipanti di tutti i livelli di competenza a condividere e documentare progetti creativi per avere la possibilità di vincere premi esclusivi.
element14.com, la community online per i progettisti promossa dal distributore Farnell element14, ha annunciato il lancio del nuovo concorso di progettazione Project14, che offre ai partecipanti la possibilità di sviluppare un progetto di strumentazione di test utilizzando i componenti che preferiscono.
I progetti più creativi avranno la possibilità di vincere un set di attrezzi professionali offerti da Farnell element14 e un buono acquisto del valore di $100 da utilizzare sul sito Farnell element14.
Leggi tutto: Concorso di progettazione di strumentazione per test Project14
L'azienda spagnola Aragon Photonics è nota per i suoi analizzatori di spettro ottici ad altissima risoluzione, che sfruttano un principio di misura brevettato basato sul fenomeno non lineare dello scattering Brillouin.
Lo strumento di punta Aragon Photonics, il modello Bosa 400, permette di osservare dettagliatamente lo spettro ottico con una risoluzione fino a soli 10 MHz (80 fm) con una gamma dinamica priva di spurie di 80 dB.
Leggi tutto: Analizzatore di spettro ottico ad altissima risoluzione Bosa 400
Microrad ha presentato il suo più recente sensore isotropico per la misura dell'esposizione ai campi elettromagnetici, il modello NHT 3DL.
Si tratta di un analizzatore di campi elettromagnetici di ultima generazione progettato dall'azienda italiana con l'obiettivo di farlo diventare il nuovo strumento di riferimento per la direttiva 2013/35/EU.
Potente, leggero, compatto, completamente amagnetico con autonomia operativa di oltre 24 ore e memoria virtualmente infinita.
Leggi tutto: Analizzatore di campo elettromagnetico Microrad NHT 3DL
Teledyne LeCroy ha annunciato i primi prodotti commercializzati con il suo nuovo marchio T3 (Teledyne Test Tools), che andrà a identificare una serie completa di strumenti di misura innovativi di alta qualità caratterizzati da un rapporto prezzo/prestazioni particolarmente conveniente, complementare a quelli classici commercializzati con il marchio Teledyne LeCroy.
La nuova offerta prende il via con due riflettometri nel domino del tempo (TDR, Time-Domain Reflectometer) differenziali, ultra-portatili, accessibili, affidabili ed estremamente precisi.
Leggi tutto: Teledyne Test Tools (T3) parte con i riflettometri