Conrad Business Supplies ha aggiunto il distanziometro laser TO-LMD X60 di Toolcraft alla sua gamma di strumenti di misura disponibili in pronta consegna.
Il distanziometro laser TO-LMD X60 è uno strumento capace di misurare distanze da 5 cm a 60 m con un’accuratezza di ±2 mm. Il valore delle distanze misurate viene mostrato direttamente sul suo display monocromatico da 2 pollici.
Rohde & Schwarz ha presentato la sua nuova soluzione per l'analisi dei segnali 5G NR nella direzione uplink (dal terminale alla stazione base) secondo le più recenti specifiche tecniche 3GPP.
L'applicativo di misura R&S FSW-K145 5G-NR UL per l'analizzatore di spettro a segnali R&S FSW può essere utilizzato nelle attività di ricerca e sviluppo di componenti e moduli per terminali 5G, come l'amplificatore di potenza.
L'azienda tedesca Vector ha sviluppato un particolare strumento hardware per introdurre artificialmente dei disturbi controllati nelle reti di comunicazione CAN (FD).
Lo strumento VH6501 può essere configurato per introdurre disturbi riproducibili e mette a disposizione anche un'interfaccia di rete supplementare CANoe, dando la possibilità di effettuare in modo efficace le prove di conformità e resilienza ai disturbi del bus CAN (FD) utilizzati tipicamente in ambito automobilistico.
Leggi tutto: Introdurre artificialmente disturbi nelle reti CAN (FD)
Conrad Business Supplies offre in pronta consegna l’innovativo tester elettrico T6 firmato Fluke. Grazie alla sua particolare tecnologia FieldSense, lo strumento permette di misurare corrente, tensione alternata e frequenza senza dover necessariamente utilizzare i puntali.
Grazie alla sua pinza di forma aperta, non è più necessario il contatto diretto di un puntale con i cavi alimentati per effettuare le misure. L’ampia apertura della pinza permette di eseguire misure su cavi con sezioni fino a 120 mm2 e correnti fino a 200 A.
Leggi tutto: Tester Fluke T6 con capacità di misura wireless
National Instruments ha annunciato due nuove serie di terminali radio remotizzati (Remote Radio Head) a onde millimetriche il suo sistema di ricetrasmissione dedicato alle attività di ricerca e sviluppo finalizzate alla creazione di reti 5G.
I nuovi terminali radio, che coprono lo spettro da 24,5 GHz a 33,4 GHz e da 37 GHz a 43,5 GHz, sono stati progettati per la prototipazione di sistemi conformi alle specifiche 5G New Radio (NR).
Leggi tutto: Terminali radio a onde millimetriche per lo sviluppo di reti 5G