Keysight Technologies ha annunciato la disponibilità da parte della sua controllata Ixia del primo sistema di test dedicato allo sviluppo delle appareccgiature di rete conformi al nuovo standard per collegamenti ad altissima velocità basati sullo standard Ethernet 400GE e interfacce QSFP-DD.
Il modulo K400 400GE QSFP-DD di Ixia permette ai costruttori di apparecchiature di rete di collaudare interfacce multivelocità conformi agli standard IEEE 802.3cd e IEEE 802.3bs usando tutte le velocità supportate da una singola porta.
Leggi tutto: Modulo di carico per il test di interfacce 400GE QSFP-DD
National Instruments ha annunciato il rilascio ufficiale di SystemLink, un'applicazione software realizzate per facilitare una gestione efficace dei sistemi di misura e collaudo distribuiti basati sull'architettura modulare delle multinazionale americana.
SystemLink nasce per ottimizzare l'efficienza operativa e le prestazioni dei sistemi di collaudo e di acquisizione dati costruiti collegando in rete più apparati intelligenti. L'obiettivo di SystemLink è anche quello di ridurre i costi di manutenzione complessivi grazie a funzionalità di gestione centralizzata per svolgere attività come l'aggiornamento di software e firmware degli strumenti di misura e collaudo, la configurazione remota di dispositivi e schede, oltre al monitoraggio delle prestazioni dei sistemi.
Leggi tutto: SystemLink, il software per la gestione dei sistemi di misura e collaudo distribuiti
Secondo Tektronix, nei prossimi anni la tecnologia di rilevamento 3D si diffonderà in un gran numero di dispositivi consumer, smartphone "in primis" e sarà adottata su larga scala in una vasta gamma di applicazioni nei settori automotive e industriale.
I diodi laser basati sulla tecnologia VCSEL (Vertical-Cavity Surface-Emitting Laser) rappresentano il nucleo centrale dei sensori 3D utilizzati nei sistemi di visione e rilevamento tridimensionali e devono essere collaudati accuratamente per garantirne il perfetto funzionamento in ogni condizione di utilizzo.
Le caratteristiche della nuova unità di alimentazione e misura (SMU) Keithley SourceMeter 2606B si rivelano particolarmente adatte per effettuare il collaudo parametrico di questo tipo di dispositivi, oltre che per affrontare la caratterizzazione di numerosi altri componenti e sistemi elettronici.
Leggi tutto: Unità di alimentazione e misura Keithley SourceMeter 2606B
Ad Austin abbiamo avuto l’opportunità di incontrare David Hall, Head of Semiconductor Marketing di National Instruments, che ha una lunga esperienza nelle tematiche legate allo sviluppo delle tecnologie 5G.
L’azienda americana è stata tra i pionieri delle soluzioni utilizzate dai laboratori di ricerca e sviluppo di tutto il mondo e che hanno portato alla definizione degli standard attualmente approvati.
Abbiamo chiesto a David Hall di fare il punto della situazione sulle reti 5G dal punto di vista della misura e collaudo.
National Instruments ha annunciato il rilascio di LabVIEW 2018.
Nonostante la contemporanea attività di sviluppo di LabVIEW NXG, la multinazionale americana continua a potenziare il suo linguaggio di programmazione grafica storico, utilizzato tuttora utilizzato dalla stragrande maggioranza dei suo clienti.