Il settore dell’automobile sta attraversando una trasformazione epocale. Elettrificazione, guida autonoma e connessioni radio pervasive sono le macrotendenze con cui si confrontano quotidianamente i progettisti.
Ma cosa succede nel mondo del collaudo? Quali sono le sfide da affrontare e quali le strategie più adatte ad affrontare un mondo che non sarà più lo stesso.?
Tante domande e diverse le risposte che sono emerse nel corso di NIWeek 2018.
Leggi tutto: NIWeek 2018 Day 2: L’automobile cambia. E il test?
Il tema della produttività di sviluppatori e ricercatori ha dominato la giornata di apertura di NIWeek 2018, che ha evidenziato i settori applicativi nel quale National Instruments ritiene di poter contribuire in modo sostanziale al progresso tecnologico: automobile, semiconduttori e aerospazio/difesa.
La multinazionale americana sottolinea ancora una volta come l’adozione di una piattaforma aperta costituita dalla strumentazione modulare comandata dal software rappresenti il modo più efficace per rispondere alle mutevoli esigenze di sperimentazione oggi richieste dalle applicazioni elettroniche più innovative.
Ma ancora non basta, ed ecco allora una nuova serie di pacchetti software pensati per rendere ancora più rapida e semplice la creazione e l’utilizzo di sistemi di misura e collaudo di ogni genere.
Alcuni imprenditori non hanno paura di esporre in pubblico i loro sogni. Che a volte si avverano e a volte no.
A vent'anni di distanza da quando ascoltai per le prima volta la 'visione' di James Truchard, cofondatore e deus ex machina di National Instruments, quali sono i sogni che si sono trasformati in realtà nel settore delle strumentazione elettronica? E che cosa possiamo aspettarci per il futuro?
Il sensore di potenza selettivo R&S NRQ6 di Rohde & Schwarz combina le funzionalità di un wattmetro a radiofrequenza selettivo con l'elevata gamma dinamica tipica di un analizzatore di spettro.
Il risultato è uno strumento capace di eseguire rapidamente misure di potenza a radiofrequenza estremamente precise fino a livelli di appena –130 dBm, dando la possibilità di calibrare la potenza di uscita trasmettitore usando un solo strumento.
Leggi tutto: Sensore di potenza selettivo di precisione R&S NRQ6
Il sistema di trazione e trasmissione (powertrain) di un veicolo alimentato a batteria è profondamente diverso da quello di un veicolo con motore a combustione interna.
Ciascuno di essi richiede di effettuare una serie di test con funzionalità del tutto differenti. E quando utilizzano insieme le due tecnologie in un veicolo ibrido, i tempi necessari per effettuare i test, e i relativi costi, rischiano di aumentare esponenzialmente.
Ai responsabili del collaudo del settore automobilistico non resta che effettuare più test, su sistemi più complessi e in meno tempo. Per vincere la sfida, servono tecnologie innovative e nuove metodologie di lavoro.
Leggi tutto: L'elettrificazione dell’auto rivoluziona i requisiti di test