Aspettavamo un nuovo LabVIEW e ne sono arrivati due: LabVIEW 2017 e LabVIEW NXG.
È un momento storico per il linguaggio di programmazione grafica di National Instruments. A 30 anni dalla sua invenzione, con LabVIEW NXG inizia una nuova era.
Il software LabVIEW NXG 1.0 presentato oggi è il punto di partenza di un nuovo cammino pensato per rendere ancora più semplice e immediato realizzare un sistema di misura e collaudo automatico.
Leggi tutto: NIWeek 2017 Day 1: Sorpresa, i nuovi LabVIEW sono due
È gia tempo di NIWeek, che quest’anno si annuncia particolarmente ricca di novità, soprattutto per quanto riguarda LabVIEW.
Lo scorso anno in un angolino era stata preannunciata la rivoluzione prossimo ventura, e sembra proprio che ormai ci siamo: a 30 anni dalla sua invenzione, LabVIEW è pronto a cambiare faccia.
La tradizione italiana nello sviluppo e realizzazione di sistemi radar avanzati era ben rappresentata nella manifestazione Aerospace & Defence organizzata la scorsa settimana a Roma da National Instruments.
Molte presentazioni tecniche, dimostrazioni e approfondimenti hanno visto la partecipazione di numerose aziende attive in questo settore, nel quale i concetti di ‘radio definita dal software’ e ‘strumentazione modulare’ si sono da tempo trasformati in realizzazioni commerciali di successo.
Sebbene la Silicon Valley sia nota per il mantra ‘fail fast and fail often’, ovvero “fallisci in fretta e fallisci spesso”, l’Europa ha un approccio più positivo, e il Tech City News mette in evidenza come l’ultimo report Eurostat mostri un tasso di sopravivenza delle aziende dell’area EU ad un anno pari a circa l’83%.
Ciò nonostante, si può fare molto per incrementare le possibilità di successo di nuove iniziative imprenditoriali.
Molte start-up, ad esempio, falliscono perché sottovalutano o perdono di vista le questioni fondamentali, e tentano di far crescere il loro business o di lanciare i propri prodotti troppo presto.
Leggi tutto: L’importanza dei test di prodotto per le start-up
Per gli appassionati di auto la fiera Electronica è il paese delle meraviglie, dove ci si può tuffare per assaggiare (o anche solo immaginare) i piaceri offerti dalla soluzioni tecnologiche più avanzate.
È bello scoprire che tra le tante idee e i molti progetti in corso di realizzazione, tanti abbiamo forti radici italiane. Ci siamo soffermati su una dimostrazione di come si stanno evolvendo i cruscotti e i sistemi di intrattenimento a bordo e abbiamo scoperto che...
Leggi tutto: Cartolina da Monaco: Cruscotti prossimi venturi