Anritsu ha ampliato le funzionalità del suo analizzatore di comunicazioni radio MT8820C con due nuovi pacchetti software dedicati all'analisi delle prestazioni dei terminali mobili che sfruttano la configurazione parallela MIMO 2x2 prevista nello standard LTE.
Il pacchetto MX88212C-011 LTE FDD 2x2 MIMO DL supporta l'analisi dei ricevitori dei terminali e delle chiavette per la trasmissione dati LTE, mentre il pacchetto MX882012C-006 LTE FDD IP Data Transfer misura l'efficacia dello scambio di pacchetti IP tra un server applicativo collegato allo strumento MT8820C e un terminale mobile.
Il controllo della diafonia (crosstalk) è uno degli aspetti fondamentali per i sistemi di trasmissione di qualunque tipo, ma diventa sempre più complesso e difficile da affrontare al crescere della velocità di trasmissione.
Un'interessante soluzione per effettuare misure di diafonia sui sistemi ad altissima velocità è stata recentemente presentata dall'azienda tedesca Luceo Technologies specializzata in strumenti per misure di BER per sistemi a 10 Gbit/s e 40 Gbit/s e relativi accessori.
Il registratore digitale di dati I/Q R&S IQR presentato da Rohde & Schwarz consente di registrare ininterrottamente e riprodurre un flusso di dati catturato dai ricevitori digitali per poter analizzare dettagliatamente ogni tipo di segnale a radiofrequenza.
Usato insieme agli scanner RF, ai generatori e agli analizzatori di rete di Rohde & Schwarz, costituisce un potentissimo sistema di analisi per chi si occupa di radiodiffusione televisiva, reti radiomobili, sistemi aerospaziali e sistemi di comunicazione per l'industria automobilistica.
Il nuovo generatore e di tensione e corrente isolato a singolo canale in formato PXI Agilent M9186A fa parte di una famiglia di prodotti modulari particolarmente utile per realizzare sistemi di collaudo automatici destinati al settore automobilistico.
Sfruttando questo modulo PXI è possibile generare una tensione e misurare la corrente nel carico, oppure generare una corrente e misurare la tensione ai capi del carico.
Lo strumento BertWave di Anritsu è stato potenziato con alcune nuove opzioni che consentono di estendere le misure su componenti ottici attivi funzionanti con segnali fino a 12,5 Gbit/s.
Il punto di forza di questo strumento dell'azienda giapponese rimane la sua capacità di eseguire simultaneamente misure di tasso di errore sul bit e di analisi nel dominio del tempo mediante il diagramma a occhio.